Un'anima strana. Sulla ricerca di Gianni Bailo Modesti

Coppa con iscrizione, Amina, VI sec. a. C., Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Dal 13 Maggio 2018 al 13 Maggio 2018
Pontecagnano Faiano | Salerno
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Indirizzo: via Lucania
Enti promotori:
- MiBACT- Polo Museale della Campania
Telefono per informazioni: +39 3393559866
E-Mail info: pm-cam.pontecagnano@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealecampania.beniculturali.it
Domenica 13 maggiop.v. presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnanosarà ricordato Gianni Bailo Modesti, noto archeologo protagonista di importanti studi e scoperte in Irpinia e a Pontecagnano, scomparso prematuramente nel 2008.
Il prof. Bailo Modesti, milanese di origine e docente all’Università L’Orientale di Napoli, aveva un legame particolare con Pontecagnano, dove aveva stabilito la sua residenza e dove si è impegnato a lungo per la ricerca e la tutela del patrimonio archeologico. Il Museo di Pontecagnano ha rappresentato uno dei suoi principali luoghi di attività, avendo egli contribuito direttamente alla progettazione e all’allestimento scientifico della nuova struttura, inaugurata nel 2007.
Non secondario inoltre è stato il suo impegno nella salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente, tanto da farsi promotore insieme alla Soprintendenza e all’Università di Salerno, in qualità di fondatore di Legambiente Campania, della costituzione del Parco Archeologico di Pontecagnano, gestito da Legambiente – Circolo “Occhi Verdi” di Pontecagnano.
A dieci anni dalla scomparsa lo ricorderemo, insieme alla famiglia, con una visita esperienziale al Museo incentrata sulle sue attività di scavo e di studio. Seguirà l’inaugurazione del Fondo Giancarlo Bailo Modesti costituito da numerosi testi archeologici e una ricca documentazione d’archivio raccolta durante la sua lunga attività lavorativa, donato dalla famiglia al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.
Il Fondo rappresenta il primo nucleo di una biblioteca archeologica specialistica che, insieme ai testi conservati presso la Biblioteca del Museo, rappresenterà un punto di riferimento per studenti e ricercatori del territorio.
La giornata proseguirà al Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano dove sarà ricordato l’impegno ambientalista di Gianni Bailo Modesti.
Programma:
Museo Archeologico di Pontecagnano: “L'archeologo...”
- ore 10: visita esperenziale con il metodo "Visual Thinking Strategies" (I gruppo);
- ore 10.20: visita esperenziale con il metodo "Visual Thinking Strategies" (II gruppo);
- ore 12.00: inaugurazione del "Fondo Giancarlo Bailo Modesti"
Parco Eco - Archeologico di Pontecagnano: “L'ambientalista...”
- ore 12.30: appuntamento al Parco con l'esperienza di Legambiente.
Sarà possibile fermarsi per il pranzo presso il Parco con un contributo minimo di 5 euro. La somma raccolta sarà investita nelle attività di tutela e valorizzazione del parco gestito dal Circolo Occhi Verdi Legambiente Pontecagnano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo