Oblivion

Sandro Bracchitta, Tutto Scivola, 2017. Pigmenti, acrilici e pastello su carta applicata su tela. cm. 100x99
Dal 04 Marzo 2017 al 23 Marzo 2017
Vittoria | Ragusa
Luogo: Antica Centrale Elettrica
Indirizzo: piazza Enriquez
Enti promotori:
- Patrocinio di Libero consorzio comunale (già Provincia regionale di Ragusa)
- Comune di Comiso
- Comune di Vittoria
Cresce l’attesa per uno degli eventi artistici più prestigiosi della provincia: 38 artisti provenienti da diversi Paesi del mondo esporranno le loro opere in una collettiva che unirà due città, Vittoria e Comiso. E’ la mostra “Oblivion”, organizzata dall’associazione culturale MPGArt di Vittoria e curata da Melissan Gurrieri e Giovanna La Cava.
L’inaugurazione è prevista per sabato 4 marzo alle ore 18 all’Antica Centrale Elettrica di piazza Enriquez a Vittoria, dove la collettiva resterà allestita fino al 23 marzo, mentre dal 28 aprile al 7 maggio sarà ospitata al Teatro Naselli di Comiso. La mostra raccoglie le opere di artisti ospiti e degli artisti che hanno partecipato al bando lanciato nei mesi scorsi e che sono stati selezionati da una giuria composta dal professore Arturo Barbante e dalle stesse curatrici La Cava e Gurrieri.
Gli artisti sono: Salvo Barone, Arturo Barbante, Sandro Bracchitta, Momò Calascibetta, Carmelo Candiano, Salvo Catania Zingali, Bartolomeo Conciauro, Naire Feo, Sergio Fiorentino, Giovanna Gennaro, Franco Iacono, Paolo Greco, Sebastiano Messina, Fabio Modica, Michele Nigro, Alida Pardo, Giuseppe Pizzenti, Francesco Rinzivillo, Piero Roccasalvo Rub e Giovanni Stella, Anita Le Sech, Ay Bm, Dariusz Romanowski, Fiorenza Gurrieri, Giovanna Giaquinta, Irene Pouliassi, Jason B Bernard, Luca Scarpa, Marco Lando, Margarita Henriksson, Natasha Van Budman, Rebecca Key, Sarbast Ahmad Mustafa, Sara Spizzichino, Sara Vacchi, Simon Kloss, Sthephanie Mercedes e Victor Alaluf.
La collettiva ha anche una finalità sociale: il 25% del ricavato delle opere vendute sarà infatti devoluto all’associazione MoVis di Vittoria, impegnata nell’abbattimento delle barriere architettoniche.
La mostra gode del patrocinio del Libero consorzio comunale (già Provincia regionale di Ragusa), del Comune di Comiso, del Comune di Vittoria. Sponsor della collettiva sono: Siriac, M.P. Trade, Marimaserre, C.F. Farruggio, Nuova Sud Imballaggi. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.mpgart.it o la pagina facebook MPGArt. Orari di vista: 17.00 - 20.00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sandro bracchitta ·
sebastiano messina ·
arturo barbante ·
mom calascibetta ·
salvo barone ·
carmelo candiano ·
giovanna gennaro ·
naire feo ·
sergio fiorentino ·
fabio modica ·
bartolomeo conciauro ·
paolo greco ·
salvo catania zingali ·
franco iacono ·
michele nigro ·
alida pardo ·
giuseppe pizzenti ·
antica centrale elettrica
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni