Francesco Sinni. Limitrofia

© Francesco Sinni
Dal 19 Novembre 2016 al 13 Dicembre 2016
Pisa
Luogo: Spazio espositivo Sopra le Logge
Indirizzo: via degli Uffizi
Curatori: Francesco Sinni
Enti promotori:
- Con il Patrocinio del Comune di Pisa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Gli scatti in bianco e nero dei detenuti della casa circondariale dell’isola di Gorgona (LI) saranno in mostra dal 19 novembre al 13 dicembre a Pisa, nello spazio espositivo “Sopra le Logge” adiacente al Comune. L’esposizione“Limitrofia” è l’atto conclusivo di un progetto fotografico durato circa due anni, condotto dal fotografo Francesco Sinni assieme ai detenuti della Gorgona, in luoghi dell’isola-penitenziario che normalmente sono a loro interdetti. L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 19 novembre, a partire dalle ore 18. L’ingresso è gratuito.
In Gorgona, isola destinata a colonia penale all’aperto già dal 1869, i cosiddetti “limiti” sono linee immaginarie che delimitano zone vietate dall’Amministrazione Penitenziaria, inaccessibili sia per i circa 80 detenuti che vi abitano sia per gli ospiti dell’isola. Il superamento di tali “limiti”, avvenuto non solo fisicamente grazie al laboratorio di fotografia, ha portato gli autori a vivere una sorta di evasione temporanea, negli stessi luoghi che sono lo specchio della loro vita quotidiana.
Racconta Sinni: «Oltrepassare questi limiti e avventurarsi in luoghi tanto vicini fisicamente quanto lontani, in quanto inesplorati e sconosciuti, ha permesso un approccio molto intimo e autoriale, emozionale ancor prima che fotografico. Il laboratorio di fotografia ha fatto emergere un isolamento più mentale che fisico, e l’evasione che ne è scaturita ha messo in luce interessanti contrasti».
«Insegnare la fotografia ai detenuti non solo è servito loro a rappresentare la propria dimensione, ma ha fatto sì che ogni allievo acquisisse una competenza tecnica dell’utilizzo del mezzo fotografico, che si spera un domani possa tradursi in un’occasione di lavoro. Inoltre, il laboratorio ha assunto il significato di terapia trattamentale attraverso il racconto fotografico, mentre la scelta della pellicola fotografica in bianco e nero, al posto della moderna tecnica digitale, è stata dettata dal proposito che i detenuti potessero vivere la fotografia come strumento interpretativo delle proprie emozioni mettendosi contemporaneamente alla prova, scattando in maniera ponderata e abbracciando la qualità della parsimonia».
“Limitrofia”, realizzata con il Patrocinio del Comune di Pisa e grazie alla disponibilità della Casa Circondariale di Livorno Sez. distaccata di Gorgona-Isola, della Navale di Livorno, di tutta la Polizia Penitenziaria e in particolar modo dell'area educativa nei nomi del Dott. Giuseppe Fedele e di Angela Dipersia, è però anche e soprattutto il risultato di un enorme gesto di generosità. Il laboratorio fotografico non sarebbe stato possibile senza la donazione delle apparecchiature fotografiche da parte di alcuni soci della FIAF Toscana (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) rimasti nell'anonimato, mentre tutte le stampe in mostra sono state realizzate grazie al sostanziale contributo di persone che hanno fortemente creduto nel progetto e dello Studio Pixel di Pisa.
Francesco Sinni, nato a Terracina nel 1976, vive e lavora a Pisa. Diplomatosi in fotografia presso la scuola “Ettore Rolli” di Roma, ha svolto numerosi servizi fotografici per il teatro e il cinema e reportage sociali e di ricerca.
Orario: Lun-Ven 17-20; Sab-Dom e 8 Dic. 10-12 17-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni