FilippoLaVaccara. Ipermetafisica

© Ph. Filippo Armellin | Filippo La Vaccara, Untitled, 2020. Acrilico su tela 270 x 200 cm.
Dal 14 Luglio 2020 al 09 Agosto 2020
Siracusa
Luogo: San Sebastiano Contemporary-Casa Bramante
Indirizzo: via San Sebastiano 30
Curatori: Mercedes Auteri e Aldo Premoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@sansebastianocontemporary.it
Sito ufficiale: http://www.sansebastianocontemporary.it
Sono circa 20 le opere, di vario formato e inedite, che l’artista Filippo La Vaccara (Catania, 1972), esporrà negli oltre 140 metri quadrati dell’elegante palazzina liberty di San Sebastiano Contemporary-Casa Bramante. Diversi dipinti, su tela e su carta, e alcune sculture leggere, insieme alle ormai più conosciute “teste” in terracotta (raccontate nel video - per la prima volta in mostra - “Teste di / Heads of” di Franz Baraggino), posizionate in un allestimento pensato dallo stesso artista sui tre livelli del nuovo spazio ideato da Davide Bramante per promuovere l’arte contemporanea in Sicilia.
Martedì 14 luglio alle 19, in via San Sebastiano 30 a Palazzolo Acreide, è previsto il vernissage della mostra, a cura di Mercedes Auteri e Aldo Premoli, che ha un titolo ambizioso ed enigmatico: FilippoLaVaccara - Ipermetafisica (che tradotto dal greco significa "più in alto e oltre la fisica”).
Un omaggio a uno dei più grandi momenti della pittura del Novecento, quello della Metafisica di De Chirico, Carrà, De Pisis. Un’esperienza che tende a rappresentare tutto come misterioso, non solo le grandi questioni esistenziali di sempre, ma anche l’enigma di cose considerate in genere insignificanti che invece risuonano nella vita di ciascuno proprio nel loro aspetto più simbolico ed evocativo. Tutto questo riecheggia in questa mostra siciliana, in grado superiore al normale, in un “eccesso” di metafisica che si condensa straordinariamente nelle ultime opere di La Vaccara.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni