Summer MUSTinART. China Art Now / Kraino

Summer MUSTinART. China Art Now / Kraino, MUST - Museo storico della Città di Lecce
Dal 18 Luglio 2014 al 14 Settembre 2014
Lecce
Luogo: MUST - Museo storico della Città di Lecce
Indirizzo: via degli Ammirati 11
Orari: da martedì a domenica 10-13 / 15-19
Curatori: Toti Carpentieri / Simona Caramia, Lorenzo Madaro
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0832 682103
Sito ufficiale: http://www.mustlecce.it/
- China Art Now, a cura di Toti Carpentieri. Una panoramica con diverse opere – provenienti da collezioni private e dagli studi degli artisti – di alcuni rappresentativi protagonisti della scena cinese: Chai Yiming, Guan Yu, Jiang Shigu, Li Xiang Yang, Ma Lin, Qi Yon, Qiu Anxiong, Si Maqing, Wu Xiaohang, Zhang Xubo e Zhu Ye.
In mostra dipinti, alcuni di grandi dimensioni, e video dedicati alle ossessioni della Cina contemporanea.
- Kraino, venticinque giovani artisti italiani, a cura di Simona Caramia e Lorenzo Madaro. Venticinque opere – tutte realizzate su un supporto di trenta centimetri di diametro – di Massimiliano Amati, Leonardo Cannistrà, Karmil Cardone, Erica Ciurli, Luca Coclite, Domenico Cordì, Annabella Cuomo, Roberto Dapoto, Danilo De Mitri, Andrea De Simeis, Marco Demis, Lidia Giusto, Simone Fabbietti, Andrea Francolino, Elisa Maccioni, Claudia Matta, Luigi Massari, Pierpaolo Miccolis, Movimentomilc, Emilia Ruggiero, Antonio Schipani, Patrizia Emma Scialpi, Sebastiano Dammone Sessa, Maria Teresa Sorbara e Laura Stancanelli. Tra linguaggi e attenzioni dissimili, emergono le tendenze di una giovane generazione di artisti made in Italy. La mostra è stata già ospitata all’Open Space di Catanzaro.
Tra attenzioni al territorio, sguardi all’internazionalità e un focus sui giovani esordienti: il MUST per l’estate 2014 si conferma una torre di avvistamento sui linguaggi dell’arte contemporanea.
Intervengono all'inaugurazione:
- Luigi Coclite, Assessore al turismo, spettacoli e marketing territoriale del Comune di Lecce
- Nicola Massimo Elia, Direttore del MUST
- Toti Carpentieri, Curatore del MUST
In mostra dipinti, alcuni di grandi dimensioni, e video dedicati alle ossessioni della Cina contemporanea.
- Kraino, venticinque giovani artisti italiani, a cura di Simona Caramia e Lorenzo Madaro. Venticinque opere – tutte realizzate su un supporto di trenta centimetri di diametro – di Massimiliano Amati, Leonardo Cannistrà, Karmil Cardone, Erica Ciurli, Luca Coclite, Domenico Cordì, Annabella Cuomo, Roberto Dapoto, Danilo De Mitri, Andrea De Simeis, Marco Demis, Lidia Giusto, Simone Fabbietti, Andrea Francolino, Elisa Maccioni, Claudia Matta, Luigi Massari, Pierpaolo Miccolis, Movimentomilc, Emilia Ruggiero, Antonio Schipani, Patrizia Emma Scialpi, Sebastiano Dammone Sessa, Maria Teresa Sorbara e Laura Stancanelli. Tra linguaggi e attenzioni dissimili, emergono le tendenze di una giovane generazione di artisti made in Italy. La mostra è stata già ospitata all’Open Space di Catanzaro.
Tra attenzioni al territorio, sguardi all’internazionalità e un focus sui giovani esordienti: il MUST per l’estate 2014 si conferma una torre di avvistamento sui linguaggi dell’arte contemporanea.
Intervengono all'inaugurazione:
- Luigi Coclite, Assessore al turismo, spettacoli e marketing territoriale del Comune di Lecce
- Nicola Massimo Elia, Direttore del MUST
- Toti Carpentieri, Curatore del MUST
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
danilo de mitri ·
luca coclite ·
leonardo cannistr ·
ma lin ·
annabella cuomo ·
must museo storico della citt di lecce ·
domenico cord ·
chai yiming ·
guan yu ·
jiang shigu ·
li xiang yang ·
qi yon ·
qiu anxiong ·
si maqing ·
wu xiaohang ·
zhang xubo ·
zhu ye ·
massimiliano amati ·
karmil cardone ·
erica ciurli ·
roberto dapoto ·
andrea de simeis e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni