Visioni della sesta estinzione

© Simone Sbaraglia | Simone Sbaraglia, Orango, Pongo pygmaeus
Dal 31 Maggio 2017 al 04 Giugno 2017
Torino
Luogo: Mole Antonelliana
Indirizzo: via Montebello 20
Orari: tutti i giorni alle 21.30 - 22.30 - 23.30 (durata proiezione 10')
Enti promotori:
- Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
- Festival CinemAmbiente
Sito ufficiale: http://www.cinemambiente.it/
Nell'era dell'antropocene, animali e piante scompaiono a un ritmo vertiginoso rispetto al passato per effetto dell'azione umana, che rappresenta una minaccia estrema soprattutto per i vertebrati.
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e il Festival CinemAmbiente, promuovono una spettacolare iniziativa che coinvolge l'edificio simbolo di Torino.
Immagini di vertebrati in via d'estinzione, fornite da fotografi naturalisti di fama mondiale, sono proiettate nel corso del Festival sulle pareti della Mole Antonelliana, intercalate da disegni d'epoca di specie già estinte.
L'iniziativa affianca la selezione di film sul mondo animale e annuncia le mostre "Bestiale! Animal Film Stars" del Museo Nazionale del Cinema (da giugno alla Mole Antonelliana) ed "Estinzioni. Biodiversità dei vertebrati in allarme rosso" a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali (MRSN).
"Visioni della sesta estinzione" nasce da un'idea di Gaetano Capizzi (direttore di CinemAmbiente); curatela scientifica di Franco Andreone (zoologo del MRSN); regia di Nadia Zanellato con la collaborazione tecnica di Andrea Daddi; con il contributo dei fotografi che hanno messo a disposizione le proprie immagini: WWF Italia/Archivio Canon, Emanuele Biggi, Marco Colombo, Nicola Destefano, Matteo Di Nicola, Danté Fenolio, Luca Ghiraldi, Gonçalo M. Rosa, Simone Sbaraglia; con il supporto di IREN; con il patrocinio di WWF Italia, ed IUCN Red List.
Tutti i giorni alle 21.30 - 22.30 - 23.30 (durata proiezione 10')
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mole antonelliana ·
simone sbaraglia ·
marco colombo ·
emanuele biggi ·
nicola destefano ·
matteo di nicola ·
dant fenolio ·
luca ghiraldi ·
gon alo m rosa
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni