ARTE FIRENZE 2025

Vittorio Menditoo, Strane Creature, 2024, olio su tela, 100x100 cm.
Dal 08 Marzo 2025 al 15 Marzo 2025
Firenze
Luogo: Palazzo Galleria Museo Bellini
Indirizzo: Lungarno Soderini 3
Curatori: Mauro Giampieri e Marianna Jurcova
Dall’ 8 al 15 marzo 2025 le prestigiose sale del Palazzo Galleria Museo Bellini, situato in Lungarno Soderini 3, Firenze, ospiteranno ARTE FIRENZE, la grande mostra internazionale d’arte organizzata dal Centro d’Arte e Cultura VERUM e curata da Mauro Giampieri e dalla Prof.ssa Marianna Jurcova.
L’evento, che gode del patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Firenze, vedrà la partecipazione di 46 artisti provenienti da 16 paesi: Italia, Repubblica Slovacca, Repubblica Ceca, Germania, Austria, Finlandia, Polonia, Montenegro, Croazia, Ucraina, USA, Svezia, Olanda, Giappone, Lituania e Romania.
L’inaugurazione si terrà sabato 8 marzo alle ore 17:00 con un vernissage d’eccezione e un parterre di ospiti illustri. Special guest della serata sarà l'artista Vittorio Menditto, curato da Omnium Art Department, le cui opere sono esposte permanentemente nelle sedi di Venezia, Udine e Shanghai. Menditto ha trasformato la sua esperienza di tetraplegia in una potente forma di espressione artistica, utilizzando un caschetto adattato per creare opere che sono state esposte in eventi internazionali prestigiosi, come la Biennale di Venezia e l'EXPO di Pechino. Il suo lavoro racconta una storia di resilienza e di capacità di trasformare le difficoltà in arte, diventando un simbolo di speranza e superamento attraverso la creatività.
Ad arricchire il programma della manifestazione interverranno personalità di spicco del mondo della cultura, della fotografia, del giornalismo e della musica:
· Dott.ssa Luana Campa – avvocato, criminologa e giornalista
· Giuseppe Di Caro – per 12 anni fotografo ufficiale dei VIP ai David di Donatello
· M° Marco Zurlo – primo violino del Teatro Maggio Fiorentino
· Francesca Nicosia – scrittrice e poetessa
Artisti partecipanti
Arena Stefania, Battestini Maria Grazia, Bura Iryna, Chabadová Marta, Consalvo Giovanni, Corallini Moreno MOCO, Donskaja Natalja, Driusso Rosangela, Firinaiu Gianni, Gatti Antonella, Geiger Claudia, Grange Elise, Hachran Honza, Hanová Erika, Hussein Fadhil, Ivanovic Dubravka, Johansson Anna-Maria, Kelemenová Naďa, Kumon Mariko, Kuzmin Dimitri, Langrová Klára, Lee Jaimy, Lubbers Nicole, Marasá Mario, Marchese Luana, Mareková Ema, Martino Tina, Mayer Snjezana, Menditto Vittorio, Merkle Volker, Mŀyniec Anna, Munteanu Elena Isabela, Pavúčková Miroslava, Petrini Romina, Prete Carlo, Rinne Sami, Sabella Maria Pia, Schürgers Silvia, Siemens Irina, Tesářová Ivana, Tučková Veronika, Vazačová Arna, Volkmann Rebecca, Wagner Karola, Wiewiorowska Lidia, Windischbauer Sabina.
L’evento, che gode del patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Firenze, vedrà la partecipazione di 46 artisti provenienti da 16 paesi: Italia, Repubblica Slovacca, Repubblica Ceca, Germania, Austria, Finlandia, Polonia, Montenegro, Croazia, Ucraina, USA, Svezia, Olanda, Giappone, Lituania e Romania.
L’inaugurazione si terrà sabato 8 marzo alle ore 17:00 con un vernissage d’eccezione e un parterre di ospiti illustri. Special guest della serata sarà l'artista Vittorio Menditto, curato da Omnium Art Department, le cui opere sono esposte permanentemente nelle sedi di Venezia, Udine e Shanghai. Menditto ha trasformato la sua esperienza di tetraplegia in una potente forma di espressione artistica, utilizzando un caschetto adattato per creare opere che sono state esposte in eventi internazionali prestigiosi, come la Biennale di Venezia e l'EXPO di Pechino. Il suo lavoro racconta una storia di resilienza e di capacità di trasformare le difficoltà in arte, diventando un simbolo di speranza e superamento attraverso la creatività.
Ad arricchire il programma della manifestazione interverranno personalità di spicco del mondo della cultura, della fotografia, del giornalismo e della musica:
· Dott.ssa Luana Campa – avvocato, criminologa e giornalista
· Giuseppe Di Caro – per 12 anni fotografo ufficiale dei VIP ai David di Donatello
· M° Marco Zurlo – primo violino del Teatro Maggio Fiorentino
· Francesca Nicosia – scrittrice e poetessa
Artisti partecipanti
Arena Stefania, Battestini Maria Grazia, Bura Iryna, Chabadová Marta, Consalvo Giovanni, Corallini Moreno MOCO, Donskaja Natalja, Driusso Rosangela, Firinaiu Gianni, Gatti Antonella, Geiger Claudia, Grange Elise, Hachran Honza, Hanová Erika, Hussein Fadhil, Ivanovic Dubravka, Johansson Anna-Maria, Kelemenová Naďa, Kumon Mariko, Kuzmin Dimitri, Langrová Klára, Lee Jaimy, Lubbers Nicole, Marasá Mario, Marchese Luana, Mareková Ema, Martino Tina, Mayer Snjezana, Menditto Vittorio, Merkle Volker, Mŀyniec Anna, Munteanu Elena Isabela, Pavúčková Miroslava, Petrini Romina, Prete Carlo, Rinne Sami, Sabella Maria Pia, Schürgers Silvia, Siemens Irina, Tesářová Ivana, Tučková Veronika, Vazačová Arna, Volkmann Rebecca, Wagner Karola, Wiewiorowska Lidia, Windischbauer Sabina.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo galleria museo bellini ·
arena stefania ·
battestini maria grazia ·
bura iryna ·
chabadov marta ·
consalvo giovanni ·
corallini moreno moco ·
donskaja natalja ·
driusso rosangela ·
firinaiu gianni ·
gatti antonella ·
geiger claudia ·
grange elise ·
hachran honza ·
hanov erika ·
hussein fadhil ·
ivanovic dubravka ·
johansson anna maria
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni