Slow Photo

Slow Photo, Massa Marittima
Dal 22 Aprile 2016 al 30 Aprile 2016
Massa Marittima | Grosseto
Luogo: Complesso delle Clarisse
Indirizzo: piazza XXIV Maggio
Enti promotori:
- ACSAF (Archivio Contemporaneo Stampa d’Arte Fotografica)
- Gruppo Fotografico Massa Marittima
- Comune di Massa Marittima
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Dal 22 al 30 aprile la poesia dello scatto dai campi profondi ed i contorni sfumati di inizi Novecento investirà Massa Marittima (Gr) con “Slow Photo”, un progetto realizzato dall’ACSAF (Archivio Contemporaneo Stampa d’Arte Fotografica) in collaborazione con il Gruppo Fotografico Massa Marittima ed il contributo del Comune di Massa Marittima.
Si tratta di una serie di giornate dedicate alla fotografia stenopeica, una tecnica che ha avuto origine all’inizio del secolo scorso ed è diventata poi una vera e propria variante dell’arte delle immagini. Appassionati di tutto il mondo hanno sperimentato le possibilità offerte dalle macchine forate dai lunghi tempi di esposizione e della camera oscura ed altri ritocchi di post produzione, tanto che questo modo di catturare e plasmare le immagini è divenuto una vera e propria arte.
La sperimentazione si è estesa infatti alle carte su cui vengono stampate le foto, le più note sono quelle della Cartiera Magnani di Pietrabuona vicino Pescia (Pt) e agli inchiostri utilizzati sia per il bianco e nero che per i colori. Punto di riferimento internazionale di questa passione è divenuta l’Acsaf, grazie a cui arriveranno a Massa Marittima, per la prima volta in Italia, gli organizzatori del prestigioso festival polacco OFFO, interamente dedicato alla fotografia stenopeica, che ogni hanno attrae con le sue mostre, artisti da tutto il mondo.
Dal 22 al 30 le stampe d’arte saranno così esposte nelle sale del Portale degli Etruschi, presso il complesso delle Clarisse in Piazza XXIV maggio con orario di apertura 10-19 dal 22 al 25 aprile e 16 –19 dal 26 al 30. L’ingresso è libero e le mostre saranno inaugurate il 23 aprile alle ore 17, anticipando di un giorno la Giornata mondiale della fotografia stenopeica, fissata per il 24 aprile. Il referente dell’ Acsaf Cesare Bossi, magistrale autore e stampatore fiorentino, cofondatore dell’archivio fa sapere che saranno presenti con le loro opere artisti considerati autorità mondiali in questo settore: i noti autori Barbara e Witold Englender ed il maestro Dominique Stroobant, che presenterà una gigantografia in negativo, una sua macchina stenopeica e alcune panoramiche a contatto di Eric Renner.
Durante le giornate del festival stenopeico sarà inoltre possibile per i visitatori e gli interessati provare le attrezzature analogiche disponibili, con pellicola bianco e nero e colori, in modo da poter sperimentare l’arte stenopeica. Sono già arrivate moltissime macchine artigianali che saranno presentate per la prima volta in Italia, ognuna con all’interno un esempio di stampa realizzata. “Siamo felici di accogliere questa iniziativa - commenta l’assessore alla cultura del Comune di Massa Marittima Marco Paperini - che resta sul solco del tradizionale legame tra la città e l’arte fotografica e apre le porte ad un settore affascinante e particolare.
L’evento attrarrà ospiti internazionali e può essere considerato una sorta di anteprima del nuovo Toscana Foto Festival a cui stiamo lavorando. Ringraziamo quindi gli organizzatori, il Gruppo Fotografico Massa Marittima e l’ Acsaf per l’impegno e la competenza con cui hanno preparato l’iniziativa”. Per informazioni sito web: www.acsaf.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni