Punti di Vista

Complesso dei Dioscuri al Quirinale, Roma
Dal 21 Novembre 2014 al 28 Novembre 2014
Roma
Luogo: Complesso dei Dioscuri al Quirinale
Indirizzo: via Piacenza 1
Orari: sabato e domenica 16-21; da lunedì a venerdì 9-18.30
Curatori: Amedeo Fusco, Rosario Sprovieri
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: ufficiostampa@amedeofusco.it
Sito ufficiale: http://
“Punti di Vista – pittura, scultura, fotografia”, la collettiva d’arte contemporanea che si terrà al complesso dei Dioscuri al Quirinale di Roma dal 21 al 28 novembre, è un appuntamento di respiro internazionale che non si può davvero perdere. Alla mostra, organizzata e curata da Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri, saranno presenti artisti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo che esporranno le loro opere selezionate da Fusco e dal suo team soprattutto on-line: “Abbiamo scelto di provare – ha chiarito lo stesso Fusco – una nuova strada, quella della selezione di artisti ed opere via Internet, e devo dire che è stato davvero stimolante ed interessante relazionarsi con l’arte on-line. Alla mostra, comunque, parteciperanno anche molti degli artisti che già da tempo collaborano con noi.” Quello fra Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri è un sodalizio che dura da più di dieci anni e che ha visto la realizzazione di eventi importanti in tutta Italia e all’estero (l’ultimo a Monaco di Baviera). In particolare, per quanto riguarda Roma, ricordiamo la collettiva “Visioni dall’arte contemporanea” del 2012 (allestita ai Dioscuri al Quirinale e tenutasi anche al Museo Archeologico Nazionale di Buccino – SA – e al Castello di Donnafugata – RG –), e la manifestazione “Colori dai suoni” al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, con opere di Franco Battiato, Paolo Conte, Dario Fo, Toni Esposito e Gino Paoli, tenutasi nel 2006. “Punti di Vista”, che sarà inaugurata il 21 novembre dalle ore 18 al complesso dei Dioscuri al Quirinale, in via Piacenza 1 a Roma, vedrà esposte le opere di: Alfredo Scamporrino, Angela Giovanetti, Anita Scola, Annalisa Bonafede, Annalisa Cavallo, Antonio Federico, Antonio Scaramella, Argentina Santoro, AuGhi, Barbara Puglisi, Carmen Stan, Caterina Gallo, Cinzia Oneto, Clara Calì, Clara Greco, Daniela Calicchio, Donata Scucces, Donato Ungaro, Elli Albrecht, Emanuele Pace, Fabrizio Viola, Francesca Lucarini, Francesco Mauro, Franco Filetti, Giancarlo De Gennaro, Giò Antoci, Giorgio Cappello, Gisella Mura, Ivo D’Orazio, Lea Zeller, Letizia Lanuti, Loredana Messina, Lucio Morando, Manuela Distefano, Maria Josè Lavin Alvarez, Maria Romeo, Marida Iacona della Motta, Markéta Malà Ferraiuolo, Marzia Americo, Maya Sunn, Michelangelo Lacagnina, Ortelio, Paolo Cutrano, Patrizia Poli, Piero Paolo Capogrosso, Pietro Maltese, Pino Larosa, Renato Iurato, Rodolfo La Torre, Salvatore Cilio, Sergio Cimbali, Silvano Braido, Vincenzo Gualano, William Casanova.
La mostra prevedrà i seguenti orari di apertura: sabato e domenica dalle 16:00 alle 21:00, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:30.
La mostra prevedrà i seguenti orari di apertura: sabato e domenica dalle 16:00 alle 21:00, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
complesso dei dioscuri al quirinale ·
anita scola ·
alfredo scamporrino ·
angela giovanetti ·
annalisa bonafede ·
annalisa cavallo ·
antonio federico ·
antonio scaramella ·
argentina santoro ·
aughi ·
barbara puglisi ·
carmen stan ·
caterina gallo ·
cinzia oneto ·
clara cal ·
clara greco ·
daniela calicchio ·
donata scucces ·
donato ungaro e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni