Presepe Apparente

Presepe Apparente, Chiesa di San Bernardino alle Ossa, Milano
Dal 06 Dicembre 2013 al 06 Gennaio 2014
Milano
Luogo: Chiesa di San Bernardino alle Ossa
Indirizzo: via San Bernardino 1
Orari: tutti i giorni 15-18; chiuso venerdì
Curatori: Elisabetta Pozzetti, Fabio Carnaghi
Enti promotori:
- FAI - Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Milano
Telefono per informazioni: +39 02 8556411/ 02 6592330
E-Mail info: delegazionefai.milano@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://www.faiprenotazioni.it/
Dal 5 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 l’arte contemporanea dialoga con lo spazio liturgico della magnifica Chiesa di San Bernardino alle Ossa grazie alla mostra Presepe Apparente degli artisti Michelangelo Galliani, Massimiliano Galliani e Marco Petacchi.
Più che di mostra, è opportuno parlare di una installazione artistica che per esistere necessita del contributo interattivo indispensabile di chi voglia esserne parte, voglia viverla: solo leggendo ad alta voce i testi sacri compare all’interno della nicchia alla sinistra dell’altare il video realizzato dai tre artisti reggiani. In un certo senso l’epifania dell’arte coincide con quella del rito religioso.
Presepe Apparente, curato da Elisabetta Pozzetti e Fabio Carnaghi, è voluto da Studio Chiesa, agenzia di comunicazione visiva che da anni crede nell’arte come fi losofi a di comunicazione e utilizza in special modo l’arte contemporanea che sa essere visionaria e sempre all’avanguardia, capace di comunicare e arrivare con effi cacia all’obiettivo. Come in questo caso, dove gli artisti hanno realizzato un’opera interattiva, in grado di attivare percorsi di interiorizzazione del credo e della pratica religiosa. Presepe Apparente è in collaborazione con il Santuario Arcivescovile San Bernardino alle Ossa e con il patrocinio del FAI – Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Milano.
In occasione dell’evento, la Delegazione FAI di Milano organizzerà una visita speciale presso il Santuario di San Bernardino alle Ossa mercoledì 18 dicembre 2013 alle ore 18.30, accompagnati da Fabio Carnaghi.
Più che di mostra, è opportuno parlare di una installazione artistica che per esistere necessita del contributo interattivo indispensabile di chi voglia esserne parte, voglia viverla: solo leggendo ad alta voce i testi sacri compare all’interno della nicchia alla sinistra dell’altare il video realizzato dai tre artisti reggiani. In un certo senso l’epifania dell’arte coincide con quella del rito religioso.
Presepe Apparente, curato da Elisabetta Pozzetti e Fabio Carnaghi, è voluto da Studio Chiesa, agenzia di comunicazione visiva che da anni crede nell’arte come fi losofi a di comunicazione e utilizza in special modo l’arte contemporanea che sa essere visionaria e sempre all’avanguardia, capace di comunicare e arrivare con effi cacia all’obiettivo. Come in questo caso, dove gli artisti hanno realizzato un’opera interattiva, in grado di attivare percorsi di interiorizzazione del credo e della pratica religiosa. Presepe Apparente è in collaborazione con il Santuario Arcivescovile San Bernardino alle Ossa e con il patrocinio del FAI – Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Milano.
In occasione dell’evento, la Delegazione FAI di Milano organizzerà una visita speciale presso il Santuario di San Bernardino alle Ossa mercoledì 18 dicembre 2013 alle ore 18.30, accompagnati da Fabio Carnaghi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni