Chiale Fine Art per BRAFA in the Galleries

Octavianus Monfort, Natura morta su pergamena, 1680-85 ca.
Dal 27 Gennaio 2021 al 31 Gennaio 2021
Racconigi | Cuneo
Luogo: Chiale Fine Art
Indirizzo: Via Stefano Tempia 22
Orari: Preview Mercoledì 27 dalle 14 alle 21; 28-31 Gennaio dalle 11 alle 18
Telefono per informazioni: +39 01 728 52 84
Sito ufficiale: http://www.brafa.art
Un evento internazionale che da Bruxelles si diffonde in tutta Europa: è lo spirito di BRAFA in the Galleries, che da Mercoledì 27 a Domenica 31 Gennaio 2021 permetterà a collezionisti e apassionati d'arte piemontesi di scoprire i tesori della galleria Chiale Fine Art di Racconigi (CN).
Fondata esattamente 50 anni fa (e oggi presente anche con una seconda sede a Bruxelles), Chiale Fine Art è specializzata in sculturae arredamento dal XIV al XX secolo. Tra le opere esposte una preziosa console in pioppo dorato con piano in marmo di manifattura torinese (1755-60 circa) -esposta anche nella grande "Mostra del barocco piemontese" curata da Vittorio Viale nel 1963- e una Natura morta su pergamena del pittore Octavianus Monfort (1680-85 circa), caratterizzata dal delicato effetto "soffiato" del colore.
Di grande suggestione anche 3 opere scultoree: una Vergine con Bambino in pietra calcarea realizzata in Francia tra il 1350 e il 1380, un Crocifisso spagnolo in legno dipinto (che ha mantenuto praticamente intatta la policromia originale pur risalendo alla prima metà del '400) e due pannelli intagliati con scene della vita di Cristo realizzati nel XVI secolo da Geronimo D’Auria e Salvatore Caccavello, probabilmente parte di un complesso scultoreo per un coro o una sacrestia analogo a quello della chiesa della Santissima Annunziata di Napoli.
BRAFA in the Galleries coinvolge 126 gallerie d'arte in 13 nazioni e 37 città del mondo. All'edizione "diffusa" prendono parte i 10 galleristi italiani (www.brafa.art) che avrebbero onorato il 66° anno del BRAFA organizzato dagli Antiquari di Bruxelles.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro