Architettura: lo studio Fuksas con un team italiano costruirà il nuovo centro culturale di Chengdu

Studio Fuksas/Bustler |
Fuksas, Chengdu
22/12/2012
Saranno Massimiliano e Doriana Fuksas, con il loro famoso studio di architettura, a realizzare il primo centro culturale di una città colpita da un terremoto nel 2008, Chengdu, capitale della provincia del Sichuan, Cina. Sono loro infatti ad essersi aggiudicati il concorso internazionale per il progetto del Chengdu Tianfu Cultura & Performing Centre che prevede l'impiego di 1 miliardo e 200 milioni di yaan (circa 150 milioni di euro) per la costruzione di 4 edifici di forma ellittica con una struttura a spirale, ispirato all'antico simbolo della città costituito da un cerchio che rappresenta il sole con raggi a volute. Gli edifici sono destinati ad ospitare un centro per le arti performative ed un centro culturale, oltre ad uffici e appartamenti per gli artisti. L'inizio dei lavori è fissato per i primi mesi del 2013 con un team quasi tutto italiano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia