NET | Mandy Barker & CNR – Institute of Marine Sciences, Venice

© Mandy Barker | Mandy Barker, SOUP: Bird's Nest
Dal 04 Febbraio 2021 al 04 Febbraio 2021
Venezia
Luogo: Canali Facebook e Youtube Kid Pass
Indirizzo: online
Orari: ore 18
E-Mail info: info@d3082.org
Sito ufficiale: http://www.d3082.org
In occasionedel mese che KID PASS dedica al cambiamento climatico, nel contesto del progetto Gli obiettivi dell'ONU visti dai bambini attraverso la creatività, D3082 | Woman Art Venice partecipa con la presentazione della mostra attualmente in corso: NET | Mandy Barker & CNR – Institute of Marine Sciences, Venice.
Giovedì 4 febbraio alle ore 18 in diretta dal canale Youtube e Facebook di Kid Pass, il direttore artistico di D3082 Marco Luitprandi e Michol Ghezzo, curatrice del progetto per CNR - Istituto di Scienze Marine di Venezia, racconteranno la nascita e i contenuti del progetto ai piccoli spettatori, intervistati da Luisa Maioli di Radio Vivafm. La mostra NET nasce con lo scopo di aumentare la consapevolezza e offrire una proposta di azione per la salvaguardia dell’ambiente marino, ospitando le fotografie di Mandy Barker, immagini di grande bellezza e forte impatto emotivo, che testimoniano il viaggio innaturale dei rifiuti plastici marini, invitando il pubblico ad una presa di coscienza e alla reazione. Le fotografie dialogano con la presentazione di marGnet, progetto interdisciplinare innovativo che coniuga sistemi di mappatura, recupero e riconversione dei rifiuti plastici, in particolare le reti da pesca, sviluppato da CNR - Istituto di Scienze Marine di Venezia in collaborazione con Laguna Project s.n.c, Blue World Institute, Sintol S.r.l., Techeprojects S.r.l.s, cofinanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca.
Il programma proseguirà con il laboratorio organizzato da Ocean Space, Flip Book: l'oceano in movimento. Con l’aiuto della giovane book blogger Penny, Valeria Bottalico realizzerà un flip book, un mini cartone animato per raccontare in modo creativo gli effetti del cambiamento climatico sull'oceano.
Giovedì 4 febbraio alle ore 18 in diretta dal canale Youtube e Facebook di Kid Pass, il direttore artistico di D3082 Marco Luitprandi e Michol Ghezzo, curatrice del progetto per CNR - Istituto di Scienze Marine di Venezia, racconteranno la nascita e i contenuti del progetto ai piccoli spettatori, intervistati da Luisa Maioli di Radio Vivafm. La mostra NET nasce con lo scopo di aumentare la consapevolezza e offrire una proposta di azione per la salvaguardia dell’ambiente marino, ospitando le fotografie di Mandy Barker, immagini di grande bellezza e forte impatto emotivo, che testimoniano il viaggio innaturale dei rifiuti plastici marini, invitando il pubblico ad una presa di coscienza e alla reazione. Le fotografie dialogano con la presentazione di marGnet, progetto interdisciplinare innovativo che coniuga sistemi di mappatura, recupero e riconversione dei rifiuti plastici, in particolare le reti da pesca, sviluppato da CNR - Istituto di Scienze Marine di Venezia in collaborazione con Laguna Project s.n.c, Blue World Institute, Sintol S.r.l., Techeprojects S.r.l.s, cofinanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca.
Il programma proseguirà con il laboratorio organizzato da Ocean Space, Flip Book: l'oceano in movimento. Con l’aiuto della giovane book blogger Penny, Valeria Bottalico realizzerà un flip book, un mini cartone animato per raccontare in modo creativo gli effetti del cambiamento climatico sull'oceano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni