Alessandro Minervini. Blue City

Alessandro Minervini. Blue City
Dal 13 Novembre 2015 al 27 Novembre 2015
Napoli
Luogo: Banca Popolare del Mediterraneo
Indirizzo: via Agostino Depretis 51
Orari: da lunedì a venerdì 9-13,30 / 14-17; sab e dom chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 5521603
E-Mail info: giovanni.nappa@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.bpmed.it
Nelle sconfinate praterie dell’immaginazione si incuneano i desideri e le visioni del fotografo, che inseguendo un dato reale agli occhi, al pensiero vuol donare il bello estremo, l’immagine cromatica dei sogni, un racconto lieve nel blu come la città stessa vive nell’immaginario dei secoli pittorici che ci hanno preceduto.
Alessandro Minervini si presenta alla sua prima personale con il bagaglio di esperienza che un giovane come lui può avere, ma condito da una dote naturale alla spettacolarità, che pone le sue immagini come splendide risonanze nei desideri collettivi. Si può anche dire che interpreta il bisogno di una città di essere un volano ancora da scoprire per la bellezza estrema che racchiude e che Alessandro va a cogliere negli aspetti più semplici, come la natura e le sue ridondanze di mare e cielo, e l’uomo nella sua secolare costruzione di vicoli e luoghi, che sapessero essere utili ai bisogni, ma che negli scatti diventano storia immaginaria e romantica, bellezza struggente e poetica, rottura immanente e prosperosa, ma tutto nell’aere Blue che connota in non tempo, il divenire, l’accadimento che di lì a poco avverrà; quindi un futuro da scrivere, nella città corrosa e porosa, con risacche e slanci di umanità nei volti e nell’animosa vita del centro, fatta di archi storici e palazzi secolari, con le storie vissute e scenari di un teatro pittorico e pieno di suadenze.
Un corpus di opere che danno risalto all’approccio emozionale, dove l’artista in questi ultimi due anni ha saputo cogliere riconoscimenti e premi per questa sua peculiarità di saper dirimere i mezzi tecnici per un suo preciso disegno, e non il contrario, e questo riesce evidente nella capacità di saper utilizzare la post produzione dando allo scatto quel dato immaginifico che la realtà offre solo a chi la sa superare, ed è questa la bravura di Alessandro Minervini, condurci nel superamento della realtà.
Gianni Nappa
Napoli 28/10/2015
Inaugurazione 13 novembre ore 18.
Alessandro Minervini si presenta alla sua prima personale con il bagaglio di esperienza che un giovane come lui può avere, ma condito da una dote naturale alla spettacolarità, che pone le sue immagini come splendide risonanze nei desideri collettivi. Si può anche dire che interpreta il bisogno di una città di essere un volano ancora da scoprire per la bellezza estrema che racchiude e che Alessandro va a cogliere negli aspetti più semplici, come la natura e le sue ridondanze di mare e cielo, e l’uomo nella sua secolare costruzione di vicoli e luoghi, che sapessero essere utili ai bisogni, ma che negli scatti diventano storia immaginaria e romantica, bellezza struggente e poetica, rottura immanente e prosperosa, ma tutto nell’aere Blue che connota in non tempo, il divenire, l’accadimento che di lì a poco avverrà; quindi un futuro da scrivere, nella città corrosa e porosa, con risacche e slanci di umanità nei volti e nell’animosa vita del centro, fatta di archi storici e palazzi secolari, con le storie vissute e scenari di un teatro pittorico e pieno di suadenze.
Un corpus di opere che danno risalto all’approccio emozionale, dove l’artista in questi ultimi due anni ha saputo cogliere riconoscimenti e premi per questa sua peculiarità di saper dirimere i mezzi tecnici per un suo preciso disegno, e non il contrario, e questo riesce evidente nella capacità di saper utilizzare la post produzione dando allo scatto quel dato immaginifico che la realtà offre solo a chi la sa superare, ed è questa la bravura di Alessandro Minervini, condurci nel superamento della realtà.
Gianni Nappa
Napoli 28/10/2015
Inaugurazione 13 novembre ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni