Augusto Titoni. Tutto quadra. Tutto fila?

Augusto Titoni 2016
Dal 26 Giugno 2016 al 26 Luglio 2016
Montecatini Val di Cecina | Pisa
Luogo: Accademia Libera Natura e Cultura - Castello Ginori Di Querceto
Indirizzo: via di Borgo 1
Curatori: Eleonora Raspi
Enti promotori:
- Comune di Montecatini Val di Cecina
Telefono per informazioni: +39 366 1351567
E-Mail info: accademialibera@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.association-marcopolo.org
Per il secondo appuntamento della stagione, domenica 26 giugno / ore 18:30, Accademia Libera apre il suo spazio espositivo al mondo della moda e tessuto d’autore, e in particolare al lavoro decennale del giovane designer toscano Augusto Titoni (Pomarance, 1986). Un incontro tra diverse espressioni creative, dal cuore dell’abbigliamento maschile all’arte contemporanea, la mostra “Tutto quadra. Tutto fila?” si pone come unicum nella storia della rassegna di Querceto Contemporanea.
Il mondo del circo, caratterizzato da uno spirito libero e multidisciplinare, caotico e oltre ogni schema prestabilito, è il punto d’ispirazione per una mostra che vede la presenza di una molteplicità di angoli da scoprire e direzioni in cui lasciarsi trascinare. “Tutto quadra. Tutto fila?” è una fucina instancabile di energia, un laboratorio a più mani, uno studio d’artista, dove perdersi nei dettagli dei vari tessuti contemporaneamente ruvidi e preziosi, dei disegni e degli oggetti presentati. Ed ecco che si presenteranno alla vista dello spettatore i materiali primi del designer pomarancino, i suoi schizzi, modelli, fotografie, e il cuore della sua collezione.
“Il tendone del circo, nel giorno prima dello spettacolo, ha un suo universo in cui “tutto quadra.” – scrive Augusto Titoni – “I numeri degli acrobati si affiancano nell' introspezione dell' ultima prova come fossero accomunati da un destino comune. Il caos della vigilia diventa chiave di lettura di una trama che chiamiamo "vita", in cui siamo un po’ tutti trapezisti in equilibrio precario, uomini forzuti gravati dai pesi della quotidianità, o fenomeni da baraccone. Il caos è l'interpretazione di un universo in cui tutto sembra quadrare ma che in realtà soccombe rispetto all'irrazionalità dell'umano istinto, e all'incontro /scontro con il non calcolato.”
Come protagonisti di questo “circo assurdo”, oltre alla ricerca individuale di Augusto Titoni, saranno presentati i lavori nati in collaborazione con il pittore/illustratore Enrico Pantani (Volterra, 1975). Per questi, la trama del tessuto diventa la tela in cui l’artista si trova ad intervenire, aggiungere di significato, ambiguità e livelli di lettura; “il capo” – aggiunge Augusto Titoni – “acquisisce così la proprietà di raccontarsi nel preciso punto in cui avviene l’incontro tra arte e moda”. Non ultimi gli interventi dei ragazzi delle classi terze e quarte del Liceo Artistico G. Carducci (Volterra), guidati dai professori Fabio Nocenti (laboratorio alabastro), Ferdinando Cerri (laboratorio progettazione) e Gianni Gronchi (laboratorio metalli). Attraverso il loro vigore e freschezza creativa, intervengono e sperimentano su capi e tele come “api laboriose”: il frutto del loro lavoro è quel “miele” dal quale poter inspirare nuovi sapori e prospettive di cooperazione.
Infine, fuori dallo spazio espositivo ma in completa armonia con la mostra e lo spirito di fucina creativa che questa vuole trasmettere, sarà presente Massimiliano Baldini con il progetto itinerante “Barberia Mascagni”. Il rituale del “farsi la barba”, proprio di fronte all’ingresso di uno spazio dedicato all’arte, è “un momento catartico, di purificazione e riconciliazione con la cura di se stessi. Un viaggio verso la liberazione da ogni pregiudizio e preconcetto.” Per concludere ci sarà la performance del cantautore e chitarrista Jean Jacques Pantuosco (Cecina, 1983), con inizio alle ore 19.00. Impreziosito da un fascino italo-caraibico, Jean Jacques si muove nel mondo del pop rock, lasciando trapelare influenze da musica d’autore italiana e gruppi rock storici internazionali.
Augusto Titoni (Pomarance, 1986),designer, inizia il suo percorso creativo nel 2006 con un progetto di T-shirteria e la fondazione del brand VITTORIO VALERIO a Pomarance (Pisa), in partnership con Francesco Antonelli. Dopo la partecipazione per due anni consecutivi a Pitti Uomo e vari riconoscimenti nazionali e internazionali, nel 2012 il duo si scioglie e nasce il nuovo personale progetto creativo di Augusto, VVKIDZ. Sviluppatosi con l’obiettivo di divenire un punto d’incontro di varie discipline espressive convergenti in una collezione, VVKIDZ esprime pienamente la parte emozionale e istintiva del suo fondatore.
Inaugurazione mostra Augusto Titoni: ore 18.30 | Performance Jean Jaques Pantuosco: ore 19
Orari di apertura mostra: da mercoledì a domenica 10-12 / 16-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
augusto titoni ·
accademia libera natura e cultura ·
accademia libera natura e cultura castello ginori di querceto
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni