Artezip, l’arte per tutti

le telecamere di Artezip a lavoro
25/10/2005
Nella splendida sede dell’appartamento di rappresentanza dell’associazione Civita è stata presentata la seconda edizione di ARTEZIP, la striscia serale che Planet, canale SKY, dedica al patrimonio artistico italiano. ARTEZIP è il contro-documentario d’arte, un format dedicato ai capolavori dell’arte italiana realizzato in una formula assolutamente innovativa, che si allontana dal documentario d’arte istituzionale consueto.
ARTEZIP è l’arte per tutti: ogni puntata dura solo sei minuti, il montaggio, serrato ed incalzante, curato da Francesco Cerra, è quello dei videoclip e degli spot pubblicitari.. Tommaso Strinati, ideatore delle pillole d’arte insieme a Francesco Meliciani, il regista, conduce il programma dimostrando che il rigore scientifico è compatibile con la semplicità del linguaggio di tutti i giorni e una buona dose di ironia. Anche l’accompagnamento musicale, firmato da Federico Strinati, che favorisce la congiunzione per contrasto tra arte antica e sonorità del jazz, del funky, dell’hip-hop scardina felicemente gli schemi.
In quattro mesi la giovane troupe di ARTEZIP, ha viaggiato per tutta l’Italia, toccando dodici città, dal nord al sud della penisola. Il risultato sono le sessanta puntate-cartolina , i luoghi di culto del turismo internazionale di massa, ma anche i capolavori meno conosciuti e preziosi.
ww.artezip.com
ARTEZIP è l’arte per tutti: ogni puntata dura solo sei minuti, il montaggio, serrato ed incalzante, curato da Francesco Cerra, è quello dei videoclip e degli spot pubblicitari.. Tommaso Strinati, ideatore delle pillole d’arte insieme a Francesco Meliciani, il regista, conduce il programma dimostrando che il rigore scientifico è compatibile con la semplicità del linguaggio di tutti i giorni e una buona dose di ironia. Anche l’accompagnamento musicale, firmato da Federico Strinati, che favorisce la congiunzione per contrasto tra arte antica e sonorità del jazz, del funky, dell’hip-hop scardina felicemente gli schemi.
In quattro mesi la giovane troupe di ARTEZIP, ha viaggiato per tutta l’Italia, toccando dodici città, dal nord al sud della penisola. Il risultato sono le sessanta puntate-cartolina , i luoghi di culto del turismo internazionale di massa, ma anche i capolavori meno conosciuti e preziosi.
ww.artezip.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria