Cieli di Cosmos
Sofia ospita una personale di Max Marra

L.S.
06/09/2013
Si chiama “Cieli di Cosmos” ed è la prima mostra personale di Max Marra in Bulgaria. Il nome riflette le parole dell’amico artista Mimmo Rotella: "la ricerca è un cosmos di etere, di cielo, una purificazione e un inno di qualcosa che va oltre la terra" a cui Marra ha ripensato durante le lunghe notti in cui manipolava le materie utilizzate nelle sue opere. Tela di juta in particolare, sulla cui trama l’artista interviene con pigmenti fatti di stucchi, gessi, olii, tempere e gomma lacca.
La mostra, curata da Anna Amendolagine e Luca Tommasi e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, raccoglie una sessantina di opere di medie e grandi dimensioni, realizzate negli ultimi due anni da colui che, dopo quarant’anni di attività, sperimentazione e ricerca, è considerato uno degli esponenti più solidi e interessanti dell’arte contemporanea italiana.
All’Arsenal Museum di Sofia fino al 6 ottobre.
La mostra, curata da Anna Amendolagine e Luca Tommasi e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, raccoglie una sessantina di opere di medie e grandi dimensioni, realizzate negli ultimi due anni da colui che, dopo quarant’anni di attività, sperimentazione e ricerca, è considerato uno degli esponenti più solidi e interessanti dell’arte contemporanea italiana.
All’Arsenal Museum di Sofia fino al 6 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria