La Scienza e la Memoria presso l’Archivio Storico Municipale di Napoli
01/11/2007
Venerdì 9 novembre alle ore 18.00 inaugura, presso l’Archivio Storico Municipale di Napoli, la mostra storico-scientifica “La Scienza e la Memoria” progettata e realizzata da Claudio Salerno, Presidente dell’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali, e promossa dall’Assessore alla Memoria della Città di Napoli Dolores Feleppa Madaro. L’esposizione, momento di incontro e di approfondimento volto al recupero della memoria storica di grandi personalità del mondo scientifico attive in passato sul territorio napoletano, si inserisce nell’ambito delle iniziative volte a divulgare e a valorizzare la memoria storica della città, in occasione della “Settimana della memoria”.
I lavori esposti di 11 scienziati, vissuti a Napoli tra il XVI e il XX secolo e dediti allo studio della natura e dell’ambiente circostanti, sono concepiti nel loro complesso come un’opera unica, frutto dell’incontro tra arte contemporanea e divulgazione scientific
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia