Anastasia Starovoitova. abstract content vol.2 of dreams & nightmares

Anastasia Starovoitova, Nightmare, 200X100, 2016 (part.)
Dal 20 Settembre 2016 al 30 Settembre 2016
Milano
Luogo: Whitelight Art Gallery
Indirizzo: via Lunigiana angolo Via Copernico
Curatori: Martina Cavallarin
Telefono per informazioni: +39 334 1499233
E-Mail info: info@whitelightart.it
Sito ufficiale: http://www.whitelightart.it
abstract content vol.2 of dreams & nightmares è la prima mostra personale dell’artista russa Anastasia Starovoitova a Milano.
La ricerca artistica di Anastasia Starovoitova si muove da urgenze maturate ed elaborate durante i suoi studi universitari di cibernetica ed economia. L’indagine pittorica si rivolge alle possibilità illimitate di sistemi mai finiti e organismi in costante evoluzione. La tecnica mista, che sperimenta e gestisce con raziocinio ed esigenze interdisciplinari, costruisce una zona di conflitto tra la superficie energetica e la pratica gestuale potente e destinata all’informale da una parte, e l’ordine preciso e rigoroso della disposizione spaziale delle tele dall’altra. Le sue opere contemplano infatti la possibilità dello scambio, l’espansione del passaggio che avviene attraverso un transito costante e un movimento sempre basato su contrasti e pacificazioni. La sua pratica si basa su un sistema di relazioni che vede lo spettatore parte del “processo creativo” come teorizzato da Marcel Duchamp nella sua conferenza di Huston del 1954, enunciando che il fruitore dell’opera è co-creatore dell’opera. In questa direzione per Anastasia Starovoitova la disposizione delle singole tele può essere scompaginata dall’intervento del fruitore che può deciderne la differente collocazione e disposizione nello spazio, uno spazio in cui il caos non è mai anarchico, ma sempre controllato.
La mostra, allestita nel basement del centro Copernico di Milano, prevede un momento di azione partecipata durante la quale l’artista installerà i dipinti come si trovasse nel suo atelier privato. Anastasia Starovoitova compirà continui spostamenti e ricollocamenti delle opere evidenziando la soglia mai definita tra sogno e incubo, la visione dell’arte che non è stabile né sicura, ma sempre in stato di moto e con continua possibilità di espansione del punto di vista.
Durante la mostra verrà presentato il catalogo “Anastasia Starovoitova, abstract content vol.2 of dreams & nightmares”, Edizioni petrartedizioni, Pietrasanta.
Anastasia Starovoitova nasce in Russia (Arkhangelsk) nel 1973. Vive e lavora tra Svizzera e Italia.
Nel 1998 si laurea all'Università Statale Taras Shevcenko di Kiev, Ucraina, facoltà di cibernetica e facoltà di economia.
Dal 1996 al 2002 è stata a capo di un gruppo di compagnie in una grande holding d’investimenti.
Nel 2003 ha finito la Scuola Internazionale di Design di Mosca con specializzazione in «interior design», ha fatto il tirocinio a Londra al Chelsea College of Art & Design e a Parigi all’Ecole Boulle. Dal 2003 ad oggi si occupa di progettazione di design ed arredamento di interni sia in Russia che all’estero.
Dal 2008 al 2012 ha seguito lezioni di tecnica pittorica dalla pittrice Elena Vecherina (membro dell’Unione degli Artisti di Mosca e membro dell’Unione Creativa degli Artisti russi a Mosca, Russia).
Dal 2012 Anastasia Starovoitova è membro dell’Unione degli Artisti di Mosca.
Opening 20 settembre ore 19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni