Risultati per "johann christoph sebastiani" in NOTIZIE
-
| 19/10/2017 Kunsthaus Zurigo, Director's Cut
-
| 13/05/2020 Tesori d'Italia: il Laocoonte
-
Mondo | 27/08/2021 Galeotto fu il restauro: riemerge dopo 300 anni il Cupido di Vermeer
-
| 25/05/2009 Festival di Cannes: il trionfo di Haneke
-
Bolzano | 21/08/2017 Transart: contemporaneo in alta quota
-
| 26/10/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 26 ottobre al 1° novembre
-
| 21/05/2009 Cannes: Il giorno di Quentin e i suoi bastardi!
-
Mondo | 26/06/2019 La pittura come atto partecipativo: Rudolf Stingel alla Fondation Beyeler
-
Mondo | 11/06/2024 Trompe-l’œil. L’arte dell’illusione, dal Cinquecento a oggi, va in scena a Parigi
-
Venezia | 22/05/2015 Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
-
Firenze | 19/09/2017 A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
-
Firenze | 10/12/2018 Da Cosimo de’ Medici a Kiki Smith, il 2019 degli Uffizi
-
| 19/10/2017 | 10 imperdibili opere selezionate dal direttore Christoph Becker
Kunsthaus Zurigo, Director's Cut
Museo vibrante e in continuo fermento, con un’incredibile apertura al contemporaneo senza dimenticare di valorizzare la propria collezione: il Kunsthaus di Zurigo ci svela i suoi capolavori.
-
| 13/05/2020 | Zoom sul capolavoro dei Musei Vaticani
Tesori d'Italia: il Laocoonte
Ritrovato per caso in una vigna di Roma, il più famoso gruppo scultoreo dell’antichità ha infiammato gli animi di Michelangelo e di Napoleone, di Winckelmann e di Canova.
-
Mondo | 27/08/2021 | Da vedere a Dresda, in una grande mostra sul pittore olandese
Galeotto fu il restauro: riemerge dopo 300 anni il Cupido di Vermeer
La scoperta del dio dell'amore nascosto dalla vernice svela il vero significato del dipinto Ragazza che legge una lettera davanti alla finestra.
-
| 25/05/2009
Festival di Cannes: il trionfo di Haneke
Il regista austriaco vince la Palma d'oro per "Il nastro bianco". Medaglia d'argento a Jacques Audiard per "Un Profeta". Migliori attori: Christoph Waltz per "Bastardi senza gloria" e Charlotte Gainsbourg per "Antichrist". Ecco tutti i premiati.
-
Bolzano | 21/08/2017 | Dal 7 al 27 settembre in Alto Adige
Transart: contemporaneo in alta quota
Il meglio della scena internazionale in location insolite e suggestive. Arti visive, musica e performance insieme: per sperimentare ed emozionarsi.
-
| 26/10/2017 | Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 26 ottobre al 1° novembre
Un appuntamento speciale con tre grandi dell’arte. Dai ritratti di Rembrandt alle Stanze di Raffaello, fino a uno sguardo a tutto tondo sull’avventura di Gauguin.
-
| 21/05/2009
Cannes: Il giorno di Quentin e i suoi bastardi!
Tarantino presenta al Festival “Bastardi senza gloria”, il suo filmone epico sulla Seconda Guerra Mondiale e ispirato a “Quel maledetto treno blindato” di Castellari. Abbiamo incontrato il regista, la star Brad Pitt e gli altri protagonisti.
-
Mondo | 26/06/2019 | A Basilea fino al 6 ottobre
La pittura come atto partecipativo: Rudolf Stingel alla Fondation Beyeler
La mostra è la prima grande presentazione in Europa del lavoro dell’artista di Merano, dopo le esposizioni svoltesi nel 2013 a Palazzo Grassi e, nel 1995, alla Kunsthalle di Zurigo
-
Mondo | 11/06/2024 | Dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025 al Musée Marmottan Monet
Trompe-l’œil. L’arte dell’illusione, dal Cinquecento a oggi, va in scena a Parigi
Oltre ottanta lavori realizzati tra il XVI e il XXI secolo, provenienti da collezioni private e pubbliche europee e statunitensi, celebrano la tecnica pittorica che gioca con lo sguardo dell'osservatore
-
Venezia | 22/05/2015 | Polemiche in Laguna
Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
Scattano i sigilli sull'opera temporanea realizzata nella Chiesa della Misericordia dall'artista Christoph Büchel per il Padiglione Islandese.
-
Firenze | 19/09/2017 | Dal 19 settembre al 7 gennaio a Firenze
A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
Accanto alla tela dell'artista tedesco, frutto di una recente acquisizione da parte degli Uffizi, anche l'opera di Johann Zoffany
-
Firenze | 10/12/2018 | Presentate le mostre del prossimo anno: in primo piano i 500 anni del Granduca
Da Cosimo de’ Medici a Kiki Smith, il 2019 degli Uffizi
Storie e tesori del Rinascimento, ma non solo: l’arte contemporanea e i temi del presente invadono il museo fiorentino nell’ultimo anno della gestione Schmidt.
Risultati per "johann christoph sebastiani" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 14/05/2019 AL 14/07/2019 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Il carro d’oro di Johann Paul Schor
-
DAL 20/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Fondazione Prada Christoph Büchel. Monte di Pietà
-
DAL 28/11/2013 AL 13/12/2013 Roma | Aula Consiliare - Municipio Roma XII Iceland My Way. Mostra fotografica di Johann Smari Karlsson
-
DAL 13/10/2017 AL 07/11/2017 Firenze | Galleria360 Christoph Everding. It's all about the view / Ex-stasis
-
DAL 27/03/2019 AL 04/05/2019 Roma | Galleria Anna Marra Maria Elisabetta Novello, Christoph Weber. Fragile earth and sky, handle with care
-
DAL 07/12/2017 AL 22/04/2018 Roma | Musei Capitolini Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento
-
DAL 21/09/2012 AL 09/12/2012 Roma | Casa di Goethe Disegnato tutto il giorno. I disegni italiani di Goethe
-
DAL 28/01/2025 AL 28/02/2025 Milano | Antonia Jannone Disegni di Architettura Christoph Radl. Fat Boy
-
DAL 18/02/2014 AL 08/03/2014 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Hard Copy
-
DAL 22/03/2016 AL 19/04/2016 Firenze | Spazio A Architecture Storyboards. Film dall'archivio dello Schermo dell'arte Film Festival
-
DAL 15/02/2018 AL 07/04/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Malerei aus Leipzig
-
DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Santa Maria della Misericordia / Pad. Islanda THE MOSQUE: The First Mosque in the Historic City of Venice
-
DAL 09/04/2014 AL 28/09/2014 Roma | Museo di Roma - Palazzo Braschi Luoghi comuni. Vedutisti tedeschi a Roma tra il XVIII e il XIX secolo
-
DAL 02/10/2017 AL 11/11/2017 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense - Pinacoteca di Brera Winckelmann a Milano
-
DAL 11/05/2013 AL 22/06/2013 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale Dall'Eremo all'Europa. Camaldoli a colloquio con la storia
-
DAL 02/12/2016 AL 26/12/2016 Salerno | Complesso Monumentale di Santa Sofia Linea di Contorno. Creatività Differenti
-
DAL 23/07/2021 AL 19/09/2021 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna RE-COLLECTING. Contenere lo spazio
-
DAL 25/11/2017 AL 25/02/2017 Cavallino | Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano Paesaggio e Veduta. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e altre raccolte
-
DAL 06/10/2019 AL 09/02/2020 Roma | Casa di Goethe Sguardi sull’Italia 1780-1850
-
DAL 04/09/2015 AL 11/10/2015 Milano | Museo della Permanente Tra sogno e realtà. Ottocento e Novecento dalle collezioni del Museo Civico della Città di Bellinzona
-
DAL 13/12/2018 AL 28/01/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ilmondoinfine: vivere tra le rovine
-
DAL 12/05/2012 AL 02/09/2012 Venezia | Museo Correr / Museo Archeologico Nazionale / Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana San Michele in Isola. Isola della conoscenza
-
DAL 23/02/2021 AL 15/08/2021 Basilea | Cartoonmuseum Basel Big City Life
-
DAL 03/02/2021 AL 20/04/2021 San Gregorio di Catania | Collica & Partners 0:1 palla al centro
-
DAL 20/03/2015 AL 20/03/2015 Bolzano | Museion Collezionare per un domani: nuove opere a Museion
-
DAL 20/02/2015 AL 11/04/2015 Milano | Fondazione Achille Castiglioni Le regole del gioco
-
DAL 21/09/2013 AL 03/11/2013 Merano | Merano Arte Il Mondo degli oggetti
-
DAL 28/09/2024 AL 16/11/2024 Firenze | Aria Art Gallery Timelessness
-
DAL 20/02/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Palazzo Pitti Il Carro d'oro di Johann Paul Schor. L’effimero splendore dei carnevali barocchi
-
DAL 21/09/2017 AL 22/01/2018 Novara | Castello di Novara Dal Rinascimento al Neoclassico. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
DAL 07/10/2021 AL 09/01/2022 Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna Hidden Displays 1975-2020. Progetti non realizzati a Bologna
-
DAL 12/01/2018 AL 23/01/2018 Milano | Museo d’Arte e Scienza European Intercultural Activity
-
DAL 19/12/2015 AL 31/12/2015 San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea Identità
-
DAL 14/07/2013 AL 06/10/2013 Buronzo | Castello di Buronzo Art Site 2013
-
DAL 24/02/2015 AL 31/03/2015 Domodossola | Museo Immaginario Franz Wimmer. Canzone d'amore e morte dell'alfiere Christoph Rilke di Rainer Maria Rilke
-
DAL 06/06/2014 AL 25/06/2014 Bergamo | Sede Perofil Giuseppe Gambirasio e Italomodern
-
DAL 14/09/2018 AL 30/09/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Homo Faber. Crafting a more human future
-
DAL 09/12/2011 AL 31/05/2012 Bard | Forte di Bard I tesori del Principe. Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein.
-
DAL 27/10/2016 AL 24/11/2016 Roma | Instituto Cervantes Cualquier parecido con la realidad es pura coincidencia
-
DAL 05/12/2015 AL 02/06/2016 Bard | Forte di Bard Golden Age. Rubens, Brueghel, Jordaens. Pittura olandese e fiamminga dalla Collezione Hohenbuchau
-
DAL 18/11/2022 AL 12/03/2023 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani L’ARTE INQUIETA. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer
-
DAL 18/05/2022 AL 12/06/2022 Milano | Triennale Milano Memphis Again
Risultati per "johann christoph sebastiani" in FOTO
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
-
La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
-
La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra