Palazzo Falletti di Barolo
Torino, Via delle Orfane 7
- Dove: Torino, Via delle Orfane 7
- Indirizzo: Via delle orfane 7
- E-Mail: info@palazzobarolo.it
- Telefono: +39 011 2636111
- Apertura: Martedì - venerdì: 10.00 - 12.30 ; 15.00 - 17.30
Sabato: 15.00 - 17.30;
domenica: 15.00 - 18.30
chiuso il lunedì e 1 Gennaio, 24 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, 31 dicembre, Pasqua, Pasquetta. Sono possibili ulteriori chiusure o aperture straordinarie durante l’anno. - Costo: intero €4. Ridotto €2,50.
- Trasporti: Fermate 4091 e 4092 orfane: linea Star 2.
DESCRIZIONE:
Questo prestigioso edificio secentesco fu ristrutturato dai conti Provana di Druent nel 1692 su progetto di Gian Giacomo Baroncelli, che realizzò la facciata, l'atrio e lo scalone a forbice. I suoi più illustri proprietari furono i marchesi Carlo Tancredi di Barolo e la moglie Juliette Colbert, che fondarono l'Opera Barolo per l'assistenza dei bisognosi e che qui aprirono il primo asilo del Piemonte. Nel museo si possono visitare gli appartamenti dei marchesi e i loro oggetti, tra cui il contratto di matrimonio firmato da Napoleone e l'orologio che l'imperatore donò agli sposi.
Questo prestigioso edificio secentesco fu ristrutturato dai conti Provana di Druent nel 1692 su progetto di Gian Giacomo Baroncelli, che realizzò la facciata, l'atrio e lo scalone a forbice. I suoi più illustri proprietari furono i marchesi Carlo Tancredi di Barolo e la moglie Juliette Colbert, che fondarono l'Opera Barolo per l'assistenza dei bisognosi e che qui aprirono il primo asilo del Piemonte. Nel museo si possono visitare gli appartamenti dei marchesi e i loro oggetti, tra cui il contratto di matrimonio firmato da Napoleone e l'orologio che l'imperatore donò agli sposi.
TORINO ● PALAZZO FALLETTI DI BAROLO ● PALAZZO FALLETTI DI BAROLO TORINO ● PALAZZO BAROLO TORINO ● PALAZZO FALLETTI TORINO ● FALETTI DI BAROLO TORINO
COMMENTI
LE MOSTRE









Mappa