Casa Cogollo
Vicenza, Corso Palladio 165-167
- Artista: Palladio
- Dove: Vicenza, Corso Palladio 165-167
- Indirizzo: corso Palladio 165-167
- Apertura: L'edificio è visitabile solo dall'esterno
DESCRIZIONE:
Secondo la tradizione fu abitazione di Palladio, ma in realtà vi non abitò mai. Controversa è anche l’attribuzione al Palladio del restauro ideato tra il 1560 e il 1570 per l’edificio quattrocentesco di proprietà del notaio Pietro Cogollo.
I vincoli imposti dallo spazio angusto e dall’impossibilità di aprire finestre al centro del piano nobile per la presenza di un camino non impediscono di realizzare una composizione di grande forza monumentale.
Il piano inferiore è caratterizzato da una finestra serliana, da colonne ioniche e da due Vittorie poste ai lati dell’arco.
Il piano nobile è delimitato da due finestre e da altrettante paraste di ordine corinzio. In origine la superficie centrale era decorata da affreschi di Gian Antonio Fasolo.
Secondo la tradizione fu abitazione di Palladio, ma in realtà vi non abitò mai. Controversa è anche l’attribuzione al Palladio del restauro ideato tra il 1560 e il 1570 per l’edificio quattrocentesco di proprietà del notaio Pietro Cogollo.
I vincoli imposti dallo spazio angusto e dall’impossibilità di aprire finestre al centro del piano nobile per la presenza di un camino non impediscono di realizzare una composizione di grande forza monumentale.
Il piano inferiore è caratterizzato da una finestra serliana, da colonne ioniche e da due Vittorie poste ai lati dell’arco.
Il piano nobile è delimitato da due finestre e da altrettante paraste di ordine corinzio. In origine la superficie centrale era decorata da affreschi di Gian Antonio Fasolo.
COMMENTI
LE OPERE
![Villa La Rotonda](http://www.arte.it/foto/138x138/96/26708-Villa_La_Rotonda.jpg)
![Villa Caldogno](http://www.arte.it/foto/138x138/06/26705-Villa_Caldogno.jpg)
![Villa Forni Cerato](http://www.arte.it/foto/138x138/4f/26706-Villa_Forni_Cerato.jpg)
![Villa Godi](http://www.arte.it/foto/138x138/2b/26707-Villa_Godi.jpg)
![Villa Pisani](http://www.arte.it/foto/138x138/e5/26714-Villa_Pisani_Bagnolo.jpg)
![Villa Pojana](http://www.arte.it/foto/138x138/ae/26710-Villa_Pojana.jpg)
![Villa Saraceno](http://www.arte.it/foto/138x138/45/26711-Villa_Saraceno.jpg)
![Cappella Valmarana](http://www.arte.it/foto/138x138/7b/27496-Cappella_Valmarana.jpg)
![Casa Cogollo](http://www.arte.it/foto/138x138/4d/26982-Casa_Cogollo_Palladio_sezione_Bertotti_Scamozzi_1776.jpg)
![Chiostro palladiano](http://www.arte.it/foto/138x138/a3/1857-P7221268.jpg)
![Basilica Palladiana](http://www.arte.it/foto/138x138/20/52025-390203206.jpg)
![Loggia del Capitaniato](http://www.arte.it/foto/138x138/93/26555-Loggia_del_Capitaniato.jpg)
![Palazzo Civena Trissino](http://www.arte.it/foto/138x138/3d/26569-Palazzo_Civena_Trissino.jpg)
![Palazzo da Schio Vaccari Lioy](http://www.arte.it/foto/138x138/8f/26571-Palazzo_Da_Schio_-_Vaccari_Lioy.jpg)
![Palazzo Iseppo da Porto](http://www.arte.it/foto/138x138/17/26573-Palazzo_Iseppo_da_Porto.jpg)
![Palazzo Pojana](http://www.arte.it/foto/138x138/fd/26574-Palazzo_Poiana.jpg)
![Palazzo Porto Breganze](http://www.arte.it/foto/138x138/38/26575-Palazzo_Porto_Breganze.jpg)
![Palazzo Thiene](http://www.arte.it/foto/138x138/48/26716-Palazzo_Thiene.jpg)
![Palazzo Thiene Bonin Longare](http://www.arte.it/foto/138x138/05/26576-Palazzo_Thiene_Bonin_Longare_1.jpg)
![Palazzo Valmarana Braga](http://www.arte.it/foto/138x138/95/26600-home.jpg)
![Cenacolo Palladiano](http://www.arte.it/foto/138x138/d7/1858-cini.jpg)
![Teatro Olimpico](http://www.arte.it/foto/138x138/0b/52015-shutterstock_168056051.jpg)
![Villa Foscari](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/424-VillaMalcontenta.png)
![Palazzo Thiene](http://www.arte.it/foto/138x138/25/425-palazzo_thiene2.jpg)
![Villa Emo](http://www.arte.it/foto/138x138/18/427-FRONTE-VILLA-04.jpg)
Mappa