La distribuzione collegata al progetto comincerà dal 27 luglio
Orti di Venezia e Eataly insieme per il restauro del portale d’Oro di Palazzo Ducale

L.S.
24/07/2015
Venezia - Dal 27 luglio 2015, sugli scaffali del reparto freschi Eataly faranno la loro comparsa anche le insalate fresche degli Orti di Venezia.
Ogni confezione venduta contribuirà al restauro degli elementi lapidei di uno dei due portali della Scala d’Oro di Palazzo Ducale. L’accesso che accompagna verso l’Atrio Quadrato e alle sale istituzionali del palazzo veneziano richiede infatti un intervento di pulitura delle paraste e degli arconi sommitali in marmo. L’azione minuziosa, che interesserà le decorazioni e i dettagli in rilievo, sarà avviata a fine settembre 2015 e la consegna è prevista entro gennaio 2016.
L’incontro tra l’imprenditore Paolo Tamai, fondatore degli Orti di Venezia, e il marchio Eataly che si occuperà della distribuzione dei prodotti agricoli, combina la passione per il cibo sano all’amore per la storia dell’arte e promuove la salvaguardia del nostro patrimonio attraverso l’impegno congiunto di imprenditori e consumatori.
Ogni confezione venduta contribuirà al restauro degli elementi lapidei di uno dei due portali della Scala d’Oro di Palazzo Ducale. L’accesso che accompagna verso l’Atrio Quadrato e alle sale istituzionali del palazzo veneziano richiede infatti un intervento di pulitura delle paraste e degli arconi sommitali in marmo. L’azione minuziosa, che interesserà le decorazioni e i dettagli in rilievo, sarà avviata a fine settembre 2015 e la consegna è prevista entro gennaio 2016.
L’incontro tra l’imprenditore Paolo Tamai, fondatore degli Orti di Venezia, e il marchio Eataly che si occuperà della distribuzione dei prodotti agricoli, combina la passione per il cibo sano all’amore per la storia dell’arte e promuove la salvaguardia del nostro patrimonio attraverso l’impegno congiunto di imprenditori e consumatori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia