I disegni recuperati in giro per il mondo tornano insieme per la prima volta in trent'anni
A Venezia l'Uomo Vitruviano e altri disegni di Leonardo Da Vinci

Leonardo da Vinci, Uomo Vitruviano, 1490 ca., Venezia, Gallerie dell'Accademia, particolare.
La redazione
23/08/2013
Venezia - Sarà aperta il 29 agosto, presso le gallerie dell'Accademia di Venezia, la mostra “Leonardo Da Vinci. L'Uomo universale”. Una rassegna che per la prima volta in trent'anni mette insieme 52 fogli firmati Leonardo Da Vinci. Sono i disegni del genio toscano, tra cui il famosissimo "Uomo Vitruviano": saranno esposti insieme ad altri 27 provenienti dalle maggiori raccolte italiane (Biblioteca Reale di Torino, Uffizi, Galleria Nazionale di Parma) e internazionali (le collezioni Reali di Windsor Castle, l'Ashmolean Museum, il British Museum, il Louvre).
I disegni rappresentano un excursus che, dal 1478 al 1516, documenta tutto l'arco della produzione artistica e delle ricerche scientifiche di Leonardo, tra natura, armi, guerre, ottica, architettura, fisica, meccanica e schizzi preparatori per dipinti quali la Natività, l'Ultima Cena, il Cristo portacroce e la Sant'Anna.
La mostra chiuderà il 1 dicembre.
I disegni rappresentano un excursus che, dal 1478 al 1516, documenta tutto l'arco della produzione artistica e delle ricerche scientifiche di Leonardo, tra natura, armi, guerre, ottica, architettura, fisica, meccanica e schizzi preparatori per dipinti quali la Natività, l'Ultima Cena, il Cristo portacroce e la Sant'Anna.
La mostra chiuderà il 1 dicembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua