Da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo
Il Cinquecento inquieto che anima il Veneto
Antonio Solario, Sacra Conversazione, iniz. Sec. XVI
E.B.
02/03/2014
Treviso - Sabato 1° marzo è stato inaugurato a Palazzo Sarcinelli a Conegliano il primo di tre grandi appuntamenti con l’arte nati per promuovere la forte identità culturale della zona e il suo straordinario impatto nella cultura artistica e storica nazionale.
La mostra "Un Cinquecento inquieto", curata da Giandomenico Romanelli e Giorgio Fossaluzza, ripercorre il periodo "caldo" che intercorre tra gli ultimi anni di attività di Cima da Conegliano, scomparso intorno al 1517, e il rogo del pittore Riccardo Perucolo del 1568, con un'attenzione specifica al contesto cittadino e ai suoi immediati dintorni, da Serravalle a Montello fino ad Asolo.
In quegli anni il territorio vive una straordinaria esperienza culturale, promossa soprattutto dall'attiva presenza dei conti di Collalto e dei letterati da loro richiamati, ed è al centro di una ricca produzione che coinvolge artisti come Pordenone, Lotto e Tiziano.
Allo stesso tempo il radicamento di un clima "riformato" emerge fortemente nell'iconografia religiosa di quegli anni, che diviene a tratti inquieta e di dissenso (ne è esempio l’episodio di Perucolo, bruciato in piazza come eretico per compiacere il tribunale dell'Inquisizione, introdotto in quegli anni in Veneto da monsignor Della Casa).
La mostra è costituita da circa 100 opere tra dipinti, pale d’altare e oggetti, documenti, libri, incisioni di Albrecht Dürer, alle quali se ne aggiungono altre distribuite tra Conegliano e dintorni, opportunamente segnalate in loco al fine di costruire un itinerario tematico che da Palazzo Sarcinelli si estenda all’intero territorio.
La mostra "Un Cinquecento inquieto", curata da Giandomenico Romanelli e Giorgio Fossaluzza, ripercorre il periodo "caldo" che intercorre tra gli ultimi anni di attività di Cima da Conegliano, scomparso intorno al 1517, e il rogo del pittore Riccardo Perucolo del 1568, con un'attenzione specifica al contesto cittadino e ai suoi immediati dintorni, da Serravalle a Montello fino ad Asolo.
In quegli anni il territorio vive una straordinaria esperienza culturale, promossa soprattutto dall'attiva presenza dei conti di Collalto e dei letterati da loro richiamati, ed è al centro di una ricca produzione che coinvolge artisti come Pordenone, Lotto e Tiziano.
Allo stesso tempo il radicamento di un clima "riformato" emerge fortemente nell'iconografia religiosa di quegli anni, che diviene a tratti inquieta e di dissenso (ne è esempio l’episodio di Perucolo, bruciato in piazza come eretico per compiacere il tribunale dell'Inquisizione, introdotto in quegli anni in Veneto da monsignor Della Casa).
La mostra è costituita da circa 100 opere tra dipinti, pale d’altare e oggetti, documenti, libri, incisioni di Albrecht Dürer, alle quali se ne aggiungono altre distribuite tra Conegliano e dintorni, opportunamente segnalate in loco al fine di costruire un itinerario tematico che da Palazzo Sarcinelli si estenda all’intero territorio.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 19 novembre al 9 febbraio
Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
-
Gli appuntamenti in corso e in programma nella capitale
Da Botero ai Futuristi, dieci mostre da non perdere a Roma in autunno
-
Firenze | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine
Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
-
Roma | Dal 25 ottobre a Roma
Tre nuove mostre da scoprire al MAXXI: Architettura instabile, il Bulgari Prize e la Torre Velasca
-
I programmi da non perdere dal 4 al 10 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Tutankhamon a Enrico Baj
-
I programmi da non perdere dal 28 ottobre al 3 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Boccioni