Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee

Bernardo Bellotto, La Chiesa di Santa Croce
16/11/2011
Treviso - Le splendide e cristalline vedute di Bernardo Bellotto, insieme a dipinti di Canaletto, Carlevarijs e Marieschi, sono esposte fino 15 aprile nelle sale di Palazzo Sarcinelli a Conegliano, in occasione della mostra "Bernardo Bellotto. Il Canaletto delle corti europee". L'esposizione, a cura di Dario Succi, ripercorre l'intera carriera del pittore prendendo le mosse dagli anni della sua formazione presso la bottega dello zio, il famosissimo Antonio Canal detto Canalettto, passando per i viaggi alla scoperta della penisola, fino ai soggiorni nelle più importanti corti d'Europa, Desdra, Monaco, Vienna, Varsavia. Da segnalare la presenza in mostra di una interessante sezione dedicata alla grafica e di tre eccezionali prestiti concessi dalla pinacoteca di Desdra, tra i quali figura la bella Veduta di Pirna dalla riva destra dell'Elba.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano