Restauro: Tintoretto esposto alla Venaria Reale

Tintoretto, Crocefissione
16/07/2012
Torino - Nel marzo 2012 i Laboratori di Restauro del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, hanno accolto la grande Crocefissione di Jacopo Robusti detto il Tintoretto. L’intervento di restauro compiuto sull’opera è stato preceduto da un’ampia campagna diagnostica non invasiva che ha fornito informazioni inedite sulla realizzazione dell’opera. I dati emersi hanno offerto un’interessante conferma e precisazione della cronologia del dipinto e una migliore conoscenza del modus operandi dell’artista. A conclusione dell’importante intervento di restauro, l’opera verrà esposta all'interno dell’itinerario di visita della Reggia, nella Sacrestia nella Cappella di Sant’Uberto sino al 14 ottobre 2012. L’allestimento, realizzato per l’occasione, prevede un apparato grafico con testi dedicati all’artista, alla storia e all’iconografia dell’opera, nonché agli esiti delle indagini realizzate nel corso del restauro; un video progettato dai tecnici del laboratorio di Imaging del CCR di Venaria fornirà inoltre un ulteriore supporto visivo e di comunicazione. L’importante apparato didattico seguirà l’opera al momento del rientro ai Musei Civici di Padova dove dal 19 ottobre al 18 novembre 2012 le verrà riservata una sala espositiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo