Dal 3 agosto
Street Art e fotografia 3D: l'incontro sul Lungomare di Ostia

Under Layers, progetto di Alice Pasquini e Stefano C. Montesi
Ludovica Sanfelice
28/07/2015
Roma - Illustratrice, scenografa e pittrice, Alice Pasquini, romana classe 1980, dopo la laurea all’Accademia di Belle arti di Roma ha seminato le proprie creazioni nelle strade e sui muri di Sidney, New York, Barcellona, Oslo, Mosca, Parigi, Copenhagen, Marrakech, Berlino, Saigon, Londra e Roma, dove nel 2013, tra le altre cose, ha realizzato un ciclo di lavori per i Musei Capitolini, esposti nella piazza del Campidoglio.
Stefano Cristiano Montesi, fotografo romano nato nel 1962, ha pubblicato i suoi scatti sulle pagine delle principali testate italiane e ha realizzato fotografie di scena sui set di più di 70 film italiani e stranieri specializzandosi anche nell’ambito della fotografia tridimensionale.
Dall’incontro dei due, ha preso avvio l’innovativo progetto “Under Layers”, promosso con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo, che presenterà sul Lungomare Paolo Toscanelli di Ostia una serie di installazioni artistiche, frutto di un dialogo tra illusione e realtà teso a dar luogo ad un’esperienza coinvolgente.
In una fase precedente, le illustrazioni di Alice Pasquini, dipinte su diversi strati e livelli di vetro, attraverso la ripresa simultanea di due macchine fotografiche manovrate da Stefano C. Montesi sono state amplificate in una sospensione sterescopica, a sua volta catturata e sintetizzata in una collezione di poster che saranno affissi in diversi punti del Lungomare a partire dal 3 agosto. Le opere, piacevoli allo sguardo in 2D, usciranno dai muri e prenderanno vita dietro le lenti di chi indosserà occhiali 3D anaglyph, distribuiti in prossimità del muro e al Teatro del Lido di Ostia in via delle Sirene, 22.
I poster rimarranno affissi fino all’autunno, e con cadenza mensile, i primi di settembre e i primi di ottobre, nuovi poster verranno installati sulla passeggiata prolungando l’azione fino alla fine di ottobre, quando il progetto culminerà in un evento organizzato a Roma nello spazio OPENGRA in via Francesco Negri 51/53.
Stefano Cristiano Montesi, fotografo romano nato nel 1962, ha pubblicato i suoi scatti sulle pagine delle principali testate italiane e ha realizzato fotografie di scena sui set di più di 70 film italiani e stranieri specializzandosi anche nell’ambito della fotografia tridimensionale.
Dall’incontro dei due, ha preso avvio l’innovativo progetto “Under Layers”, promosso con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo, che presenterà sul Lungomare Paolo Toscanelli di Ostia una serie di installazioni artistiche, frutto di un dialogo tra illusione e realtà teso a dar luogo ad un’esperienza coinvolgente.
In una fase precedente, le illustrazioni di Alice Pasquini, dipinte su diversi strati e livelli di vetro, attraverso la ripresa simultanea di due macchine fotografiche manovrate da Stefano C. Montesi sono state amplificate in una sospensione sterescopica, a sua volta catturata e sintetizzata in una collezione di poster che saranno affissi in diversi punti del Lungomare a partire dal 3 agosto. Le opere, piacevoli allo sguardo in 2D, usciranno dai muri e prenderanno vita dietro le lenti di chi indosserà occhiali 3D anaglyph, distribuiti in prossimità del muro e al Teatro del Lido di Ostia in via delle Sirene, 22.
I poster rimarranno affissi fino all’autunno, e con cadenza mensile, i primi di settembre e i primi di ottobre, nuovi poster verranno installati sulla passeggiata prolungando l’azione fino alla fine di ottobre, quando il progetto culminerà in un evento organizzato a Roma nello spazio OPENGRA in via Francesco Negri 51/53.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti