Roma ricorda lo sbarco di Anzio, 300 foto inedite al Vittoriano

Museo del Risorgimento - Complesso del Vittoriano - Roma
25/10/2011
Roma - E' stata inaugurata venerdì scorso al Complesso del Vittoriano di Roma la mostra '22 gennaio 1944. Lo sbarco'. Aperta al pubblico fino al 27 novembre prossimo, l'esposizione offre ai visitatori l'occasione per immergersi nel racconto della nostra storia recente. Partendo dalla constatazione che numerosi comuni del territorio sono stati teatro di battaglie, di bombardamenti e atti di resistenza, la grande mostra presenta il lavoro di ricerca e acquisizione di dati e memorie, storie e racconti, compiuto sul territorio della provincia dal team guidato dal professor Umberto Gentiloni Silveri, ideatore e curatore della rassegna. Al fine di raccontare la storia, ci si è avvalsi di oltre 300 fotografie inedite in Italia, mappe, filmati, documenti e manufatti di varia tipologia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale