Dall'11 novembre 2014 all'8 febbraio 2015
La narrazione dell’America di Norman Rockwell

Triplo Autoritratto, Norman Rockwell, 1960
La Redazione
07/11/2014
Roma - Dall’11 novembre, nelle sale di Palazzo Sciarra, sede della Fondazione Roma Museo, verranno esposte per la prima volta le tavole più celebri dell’illustratore Norman Rockwell, insieme a documenti, fotografie e alla raccolta completa delle copertine originali del magazine The Saturday Evening Post realizzate dal 1916 al 1963.
La rassegna, curata dal direttore della Gam di Torino Danilo Eccher e Stephanie Plunkett (Chief Curator del Norman Rockwell Museum), ripercorre una carriera decorata con la Presidential Medal, la più importante onorificenza civile negli Stati Uniti, e dedicata all’osservazione della società americana e alla sua rappresentazione.
Una lunga e amorevole narrazione, il cui tratto più riconoscibile è la familiarità, con cui Rockwell, definito in patria l’“artista della gente” contribuì alla formazione dell’immaginario collettivo, riflettendo e influenzando ideali, aspirazioni e azioni dei suoi contemporanei.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
American Chronicles: The Art of Norman Rockwell
La rassegna, curata dal direttore della Gam di Torino Danilo Eccher e Stephanie Plunkett (Chief Curator del Norman Rockwell Museum), ripercorre una carriera decorata con la Presidential Medal, la più importante onorificenza civile negli Stati Uniti, e dedicata all’osservazione della società americana e alla sua rappresentazione.
Una lunga e amorevole narrazione, il cui tratto più riconoscibile è la familiarità, con cui Rockwell, definito in patria l’“artista della gente” contribuì alla formazione dell’immaginario collettivo, riflettendo e influenzando ideali, aspirazioni e azioni dei suoi contemporanei.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
American Chronicles: The Art of Norman Rockwell
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria