Installazione di Gregorio Botta in Santa Maria in Montesanto

Roma, Basilica di Santa Maria in Montesanto
28/05/2012
Roma - E’ stata inaugurata ieri, 27 maggio 2012, nella basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo, l’installazione artistica di GREGORIO BOTTA dal titolo “Nostalgia”. L’opera, che rimarrà esposta fino all'11 giugno 2012, è una grande torre esagonale di vetro al cui centro è posta una lampada ad olio che si muove in circolo riflettendosi sui vetri. La torre è collocata esattamente sotto la cupola al centro della basilica, in dialogo con la sua magnificente architettura. La creazione di Gregorio Botta, che fa parte del progetto “Una porta verso l’Infinito. L’uomo e l’Assoluto nell’arte”, si collega non solo al tempo liturgico, ma anche alla tematica scelta per il 2012, “Lo spazio della luce”. L’installazione viene presentata nella solennità di Pentecoste, che celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli cinquanta giorni dopo la Pasqua, come «lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro» (At 2.3). Una sola luce, mille luci. Dall’uno, la molteplicità. Come molteplici sono le inflessioni dell'arte, i suoi incanti, i suoi significati, in un continuo movimento di rimandi tra ciò che è umano e ciò che è sacro, tra ciò che si vede e ciò che non si vede.
«Nell’oscurità una sola fiamma diventa molte fiamme. Noi siamo così: dispersi in un mondo incerto e molteplice, cogliamo solo piccoli e vaghi frammenti di una visione»
Gregorio Botta
«Nell’oscurità una sola fiamma diventa molte fiamme. Noi siamo così: dispersi in un mondo incerto e molteplice, cogliamo solo piccoli e vaghi frammenti di una visione»
Gregorio Botta
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia