Dall'Unesco preoccupazione per la discarica vicino Villa Adriana

Tivoli, Villa Adriana
13/11/2011
Roma - Si allarga la protesta per la possibile apertura di una discarica a soli due chilometri dalla villa dell'imperatore Adriano. Dopo il dissenso espresso da numerose associazioni, da uomini di cultura e dalla stampa internazionale, anche il presidente della Commissione nazionale italiana per l'Unesco, Giovanni Puglisi, ha dichiarato: «E' mio dovere associarmi agli accorati appelli rivolti dalla società civile italiana e dalla stampa internazionale alle massime autorità dello Stato nell'auspicio che Villa Adriana e le aree archeologiche circostanti siano tutelate in ogni modo. Affinché per mille e mille anni ancora si possa ritrovare - a Villa Adriana e negli altri luoghi-simbolo del patrimonio culturale dell'umanità - il senso della propria storia e della propria identità».
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema