Caravaggio. La Bottega del Genio

Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571 - 1610), Autoritratto in veste di Bacco, Roma, Galleria Borghese
29/04/2011
Roma - Per le celebrazioni del quarto centenario dalla morte di Caravaggio, continua la mostra, del tutto inedita e in forma sperimentale e didattica, per ricostruire la bottega di Caravaggio nelle cosiddette “Sale Quattrocentesche” di Palazzo Venezia. Per cercare di capire meglio i suoi processi creativi, oggetto ancora oggi di studi approfonditi, ed entrare nei meccanismi delle sue composizioni e del suo singolare approccio alla realizzazione delle sue opere di sconvolgente modernità, sarà presentata un’ipotesi di allestimento dello studio di Caravaggio negli anni romani.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto