Aleksandr Deineka. Il maestro sovietico della modernità

Futuri aviatori, A. Deineka
25/04/2011
Roma - Ancora pochi giorni per ammirare la prima grande presentazione monografica fuori dalla Russia dell'opera di Aleksandr Deineka a Palazzo delle Esposizioni, in occasione del programma diplomatico di scambio culturale italo-russo ("2011 Anno di Italia-Russia"). L’artista è considerato il più importante e noto pittore realista dell'Unione Sovietica, sul quale si è andato concentrando negli ultimi anni un grandissimo interesse da parte dei maggiori critici dell'arte del Novecento. Più di ottanta capolavori in un percorso che abbraccia l'intera opera dell'artista, dagli anni Venti agli anni Sessanta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone