Dal 7 settembre a Palazzo Dalla Rosa Prati
Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec

Henri de Toulouse Lautrec, Aristide Bruant. Collezione privata I Courtesy Navigare srl
Francesca Grego
23/07/2024
Parma - Dopo la grande mostra che l’ha visto brillare a Rovigo, Henri de Toulouse Lautrec torna sulla scena espositiva italiana con un nuovo progetto. Sono circa 100 le opere attese a Parma, nello storico Palazzo Dalla Rosa Prati, a fine estate: litografie, manifesti e illustrazioni scelti dal curatore Joan Abellò per far luce sulla personalità, la sensibilità e la cultura del celebre artista francese, ma anche sui suoi rapporti con la società del tempo, in una full immersion nelle atmosfere vibranti della Belle Époque.
Incentrata sulla produzione grafica dell’artista, tra i pochi a eccellere nell’arte del disegno nella cerchia degli impressionisti, dal 7 settembre Henri de Toulouse Lautrec - Il mondo del circo e di Montmartre ne presenterà l’universo affascinante, complesso e contraddittorio in tre sezioni, attraverso opere provenienti da collezioni private spagnole. Ci saranno iconici manifesti come quelli del Divan Japonaise, tra i locali più in voga nella Parigi fin de siècle, o del famoso attore Aristide Bruant, star di Le Chat Noir, accanto alle illustrazioni realizzate per la rivista satirica Le Rire, con i ritratti dei protagonisti della vita mondana parigina.
Ma Toulouse Lautrec è noto anche per aver esplorato anche ambienti molto meno scintillanti. Dodici stampe della serie Elles, per esempio, racconteranno il periodo in cui l’artista scelse di abitare nelle maison close di Montmartre, realizzando i ritratti di alcune prostitute. Quasi quaranta litografie di stampa postuma, invece, illustreranno l’attrazione dell’artista per il pittoresco mondo del circo, destinato a diventare uno dei suoi soggetti favoriti.
Incentrata sulla produzione grafica dell’artista, tra i pochi a eccellere nell’arte del disegno nella cerchia degli impressionisti, dal 7 settembre Henri de Toulouse Lautrec - Il mondo del circo e di Montmartre ne presenterà l’universo affascinante, complesso e contraddittorio in tre sezioni, attraverso opere provenienti da collezioni private spagnole. Ci saranno iconici manifesti come quelli del Divan Japonaise, tra i locali più in voga nella Parigi fin de siècle, o del famoso attore Aristide Bruant, star di Le Chat Noir, accanto alle illustrazioni realizzate per la rivista satirica Le Rire, con i ritratti dei protagonisti della vita mondana parigina.
Ma Toulouse Lautrec è noto anche per aver esplorato anche ambienti molto meno scintillanti. Dodici stampe della serie Elles, per esempio, racconteranno il periodo in cui l’artista scelse di abitare nelle maison close di Montmartre, realizzando i ritratti di alcune prostitute. Quasi quaranta litografie di stampa postuma, invece, illustreranno l’attrazione dell’artista per il pittoresco mondo del circo, destinato a diventare uno dei suoi soggetti favoriti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio