L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT

Rembrandt Harmenszoon van Rijn, Ritratto di vecchio ebreo, 1654
22/11/2011
Padova - In arrivo a Padova, dalle sale espositive dell’Ermitage di San Pietroburgo, due capolavori del pittore olandese Rembrandt che saranno esposti ai Musei Civici agli Eremitani dal 26 novembre al 13 gennaio. La mostra “L’Ermitage a Padova. Un omaggio a Rembrandt" presenterà al pubblico le due tele con Il “Ritratto di vecchia” e il “Ritratto di vecchio ebreo”, entrambe dipinte nel 1654, in uno dei momenti più innovativi per l'artista, quando la sua pittura si orienta verso una rappresentazione sempre più interiorizzata della realtà. L’esposizione offrirà ai visitatori anche l’occasione per ammirare per la prima volta una quarantina di stampe - originali e copie - provenienti dalle ricche collezioni patavine, tra cui figurano capolavori indiscussi dell’arte incisoria di Rembrandt come il foglio con "Cristo che risana gli infermi" e il "Ritratto di Jan Six" . I due dipinti dell’Ermitage arrivano ai Musei Civici in virtù di uno scambio tra i due musei che prevede anche la partenza per la Russia della tavola di Giotto raffigurante “L’Eterno Padre” proveniente dalla Cappella degli Scrovegni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio