5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio
Il Veronese arriva anche a Padova

Il "Martirio di Santa Giustina" del Veronese, a settembre in mostra ai Musei Civici agli Eremitani
E. Bramati
21/07/2014
Padova - Più che una mostra, l'omaggio del Veneto al grande Paolo Veronese è un vero e proprio circuito di esposizioni di straordinaria ampiezza.
Il grande protagonista di questo calendario è Palazzo della Gran Guardia a Verona, che fino al 5 ottobre ospita "Paolo Veronese. L'illusione della Realtà", dopo un grande successo londinese.
A Vicenza sono invece esposte le quattro celebri Allegorie, due provenienti dal Getty di Los Angeles e due recentemente scoperte in Piemonte.
Ma gli appuntamenti con il maestro cinquecentesco proseguono anche in settembre, quando i Musei Civici agli Eremitani accoglieranno "Veronese e Padova. L'artista, la committenza e la sua fortuna", fino al gennaio 2015.
Il 12 settembre si unirà anche Castelfranco, patria del Giorgione. Quest'ultimo "ospiterà" il Caliari nella sua Casa-Museo, ed esporrà la produzione legata a questi territori.
Infine, Palazzo Sturm a Bassano del Grappa sarà la sede di "Veronese inciso. Stampe da Veronese dal XVI al XIX", fino al 19 gennaio 2015.
Sono queste le cinque maggiori mostre del progetto "Scopri il Veneto di Veronese", che porterà il pubblico alla scoperta di questo grande artista attraverso 32 luoghi in tutta la regione.
Il grande protagonista di questo calendario è Palazzo della Gran Guardia a Verona, che fino al 5 ottobre ospita "Paolo Veronese. L'illusione della Realtà", dopo un grande successo londinese.
A Vicenza sono invece esposte le quattro celebri Allegorie, due provenienti dal Getty di Los Angeles e due recentemente scoperte in Piemonte.
Ma gli appuntamenti con il maestro cinquecentesco proseguono anche in settembre, quando i Musei Civici agli Eremitani accoglieranno "Veronese e Padova. L'artista, la committenza e la sua fortuna", fino al gennaio 2015.
Il 12 settembre si unirà anche Castelfranco, patria del Giorgione. Quest'ultimo "ospiterà" il Caliari nella sua Casa-Museo, ed esporrà la produzione legata a questi territori.
Infine, Palazzo Sturm a Bassano del Grappa sarà la sede di "Veronese inciso. Stampe da Veronese dal XVI al XIX", fino al 19 gennaio 2015.
Sono queste le cinque maggiori mostre del progetto "Scopri il Veneto di Veronese", che porterà il pubblico alla scoperta di questo grande artista attraverso 32 luoghi in tutta la regione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo