Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione
A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

Castel Sant'Elmo
E. Bramati
15/07/2014
Napoli - E' online il bando della quarta edizione del Concorso nazionale "Un’Opera per il Castello", che invita giovani artisti a creare progetti per Castel Sant’Elmo di Napoli.
Il tema di quest’anno è dedicato alla comunicazione e si intitola "Lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione".
La partecipazione è libera e gratuita, e i vincitori saranno individuati da una giuria di storici dell’arte, professori, galleristi, curatori, esperti del settore e potranno esporre le proprie creazioni.
Il concorso, che si inserisce nella politica di valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea che la Soprintendenza svolge da tempo nei musei napoletani, intende quest'anno stabilire una relazione tra i fruitori, la creazione artistica e il Castello.
In particolare, Castel Sant’Elmo ha avuto un ruolo fondamentale per la diffusione della conoscenza del linguaggio artistico contemporaneo, attraverso mostre e manifestazioni e divenendo sede di sperimentazioni e opere site specific. Nel marzo del 2010, presso la struttura è stata inaugurata anche una sezione museale "Novecento a Napoli" per un museo "in progress", destinato ad arricchirsi nel tempo di nuove opere.
Il tema di quest’anno è dedicato alla comunicazione e si intitola "Lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione".
La partecipazione è libera e gratuita, e i vincitori saranno individuati da una giuria di storici dell’arte, professori, galleristi, curatori, esperti del settore e potranno esporre le proprie creazioni.
Il concorso, che si inserisce nella politica di valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea che la Soprintendenza svolge da tempo nei musei napoletani, intende quest'anno stabilire una relazione tra i fruitori, la creazione artistica e il Castello.
In particolare, Castel Sant’Elmo ha avuto un ruolo fondamentale per la diffusione della conoscenza del linguaggio artistico contemporaneo, attraverso mostre e manifestazioni e divenendo sede di sperimentazioni e opere site specific. Nel marzo del 2010, presso la struttura è stata inaugurata anche una sezione museale "Novecento a Napoli" per un museo "in progress", destinato ad arricchirsi nel tempo di nuove opere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival