Il 16 settembre il primo appuntamento
Visite teatralizzate alla Cripta del Santo Sepolcro

Cripta Ambrosiana, Milano
La Redazione
15/09/2016
Milano - La Cripta del Santo Sepolcro che la scorsa primavera è tornata ad essere patrimonio della comunità dopo cinquant'anni di buio, trova una formula originale per raccontare gli eventi storici legati alle sue pietre e il loro legame con Gerusalemme, di cui
secondo la tradizione, l'antico ambiente custodisce della terra prelevata dai Crociati insieme ad altre reliquie.
Le suggestioni di uno dei monumenti più antichi di Milano saranno infatti messe ancora più in luce da un ciclo di visite teatralizzate che guideranno il pubblico alla scoperta della Cripta atrraverso una formula narrativa coinvolgente che intrecciando storia e mito riporterà in vita condottieri e cavalieri che marciarono su Gerusalemme alla fine dell'XI secolo.
Il primo appuntamento organizzato da MilanoCard e intitolato "Da Gerusalemme a Mediolani. Alle origini della Cripta tra Storia e Leggenda" è fissato per venerdì 16 settembre alle 20.30, ma seguiranno repliche sabato 15 ottobre, alle 20.30, sabato 12 novembre alle 20.30, e lunedì 26 dicembre, alle 16.00.
Informazioni e prenotazioni: tel. 340.4085729; cripta@milantourismpoint.com
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Le suggestioni di uno dei monumenti più antichi di Milano saranno infatti messe ancora più in luce da un ciclo di visite teatralizzate che guideranno il pubblico alla scoperta della Cripta atrraverso una formula narrativa coinvolgente che intrecciando storia e mito riporterà in vita condottieri e cavalieri che marciarono su Gerusalemme alla fine dell'XI secolo.
Il primo appuntamento organizzato da MilanoCard e intitolato "Da Gerusalemme a Mediolani. Alle origini della Cripta tra Storia e Leggenda" è fissato per venerdì 16 settembre alle 20.30, ma seguiranno repliche sabato 15 ottobre, alle 20.30, sabato 12 novembre alle 20.30, e lunedì 26 dicembre, alle 16.00.
Informazioni e prenotazioni: tel. 340.4085729; cripta@milantourismpoint.com
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli