Nuove scoperte archeologiche nei pressi dell’Aquila

Scoperte archeologiche a Caporciano (L'Aquila)
22/07/2011
L'Aquila - Una grande tomba a fossa risalente al VII secolo a.C. è l’ultima scoperta effettuata dall’equipe dell’archeologo della Soprintendenza abruzzese Vincenzo d’Ercole nella piana di Caporciano (L’Aquila). Si tratta di una scoperta molto importante, perché dal ricco corredo funebre rinvenuto si può ipotizzare che il defunto fosse un guerriero di rango. Gli scavi archeologici nella zona, che hanno subito una battuta d’arresto in seguito al sisma del 2009, sono ripresi a fine giugno grazie ad un programma di restauro della Direzione Regionale per i beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale