Volti nella folla

Opera di arte contemporanea
05/04/2005
"L'apparizione di questi volti nella folla; Petali sopra un umido ramo nero" così, nel 1926, scriveva Ezra Pound dopo un viaggio all'interno della metropolitana parigina. Questa poesia ' In a Station of the Metro’ (A una fermata del metrò) è la potente immagine della condizione moderna, della nuova soggettività e il motivo ispirante di una nuova esposizione ospitata a Rivoli.
In collaborazione con la Whitechapel Gallery a Londra, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea presenta la rassegna Faces in the Crowd / Volti nella folla; curata da Iwona Blazwick e Carolyn Christov-Bakargiev propone il percorso per l’analisi di una storia dell'avanguardia figurativa. Numerosi i prestiti da importanti istituzioni pubbliche tra le quali: The National Gallery, Washington, D.C.; The J. Paul Getty Museum, Los Angeles; il Centre Georges Pompidou, Parigi; lo Stedelijk Museum, Amsterdam; The British Museum, Londra; Victoria & Albert Museum, Londra oltre che da numerose collezioni private.
Nella seconda metà dell'Ottocento nascono i primi modelli di quella che sarà la metropoli moderna, le nuove megalopoli risplendono di progresso e tecnologie, ma relegano l'individuo in uno stato di anonimato. Il singolo si confronta con la folla, la città offre nuove opportunità, ma inizia a serpeggiare un senso di solitudine e sconforto. Questa sensazione di vuoto viene assorbita dagli artisti e restituita attraverso opere livide e profonde.
In mostra Le Bal masqué à l'Opéra, 1873, di Édouard Manet della collezione della National Gallery of Art a Washington D.C., e gli splendidi lavori di maestri come Edward Hopper, Francis Bacon, Andy Warhol, Michelangelo Pistoletto, Cindy Sherman, Juan Muñoz e Jeff Wall. La rassegna include dipinti, disegni, fotografie, sculture, installazioni, film e video degli artisti Acconci, Alÿs, Arnold, Atget, Bacon, Beckmann, Bellows, Beuys, Boltanski, Bomberg, Brassaï, Broodthaers, Buckingham, R. Burri, Cahun, Capa, Calle, Cardiff & Bures-Miller, Cartier-Bresson, Carrà, Deller, DiCorcia, Dittborn, Dix, Doherty, Dubuffet, Duchamp, Export, Evans, Fast, Giacomelli, Giacometti, Gilbert & George, Gordon, Goldin, Grosz, Gupta, Gursky, Guston, Guzmán, Hamilton, Heartfield, Hopper, Huyghe, Katz, Keïta, Kentridge, Kirchner, Klucis, Kollwitz, Léger, Levitt, Magritte, Manet, Man Ray, McCarthy, McQueen, Modotti, Munch, Muñoz, Nauman, Ofili, Paolozzi, Pfeiffer, Picasso, Piper, Pistoletto, Prince, Richter, Rodchenko, Sala, Sander, Schad, Schütte, Sherman, Schneeman, Segal, Sickert, Sidibé, Song Dong, Strand & Sheeler, Vertov, Wall, Warhol, Wearing.
Volti nella folla.
Immagini della vita moderna da Manet a oggi
6 aprile - 10 luglio 2005
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea
Info tel. 011.9565222
Volti nella folla.
Immagini della vita moderna da Manet a oggi
6 aprile - 10 luglio 2005
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea
Info tel. 011.9565222
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma