'Volti' al Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo
20/06/2005
Per il periodo estivo il Museo di Fotografia Contemporanea propone due mostre dedicate al ritratto, composte da fotografie di autori che fanno parte delle collezioni del museo.
Nella sede del museo, Villa Ghirlanda, il tema del ritratto viene presentato nella mostra “Volti. Ritratti dalle collezioni”: una selezione di 80 fotografie di un nutrito numero di autori italiani e stranieri del Novecento, con particolare accento sulla contemporaneità. Ben 35 i fotografi presenti, a rappresentare diversi modi di affrontare la complessità del volto umano e insieme i molteplici codici della fotografia.
Nella vicina e ampia piazza Gramsci, di Cinisello Balsamo, “Volti. Federico Patellani e il cinema”, una mostra all’aperto che presenta circa 50 fotografie del grande fotografo, uno dei massimi esponenti della scuola di reportage italiana, del quale il museo conserva l’intero archivio di circa settecentomila immagini. In mostra troviamo fotografie che datano dalla fine degli anni Trenta ai primi anni Sessanta e ci restituiscono volti e atteggiamenti dei personaggi del cinema più amati e popolari, attori, attrici e registi molto noti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati