TABOO . L’arte di Leigh Bowery e la London Club Culture
29/03/2006
Giovedì 6 aprile il Contemporary Arts Programme di The British School at Rome inaugura Taboo, la prima mostra italiana dedicata a Leigh Bowery (Sunshine, Australia 1961–Londra 1994), leggendario personaggio della cultura alternativa londinese tra gli anni Ottanta e Novanta. La mostra prende il titolo “Taboo” dal nome della serata - punto di riferimento per la scena creativa dell’epoca - animata da Bowery ogni giovedì tra il 1985 e il 1986 alla discoteca Maximus di Leicester Square. Il progetto, a cura di Cristiana Perrella, prosegue l'analisi delle intersezioni tra cultura musicale, scena underground e arte visiva nel Regno Unito che il Contemporary Arts Programme ha sviluppato nel corso degli anni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale