Dal 29 settembre ogni martedì alle 22:00
Street Artist all'opera su Sky ARTE

Jim Avignon per MURO
L.Sanfelice
28/09/2015
Dal 29 settembre ogni martedì alle 22.00 su Sky Arte HD (120 e 400 di Sky) debutta la serie MURO, un nuovo ciclo di appuntamenti con la street art prodotto dal canale insieme a Level 33, curato dall’artista David Diavù Vecchiato e realizzato in collaborazione con Il Fatto Quotidiano che partecipa attraverso interventi e testimonianze di alcune delle sue firme più note.
Nell’arco delle otto puntate che compongono il programma, MURO combinerà ad otto località italiane l’esperienza di altrettanti protagonisti della scena urbana, la cui attività è definita da Vecchiato come l’ultima vera forma di arte pubblica.
Le telecamere seguiranno infatti tutte le fasi della realizzazione di un’opera creata su commissione in aree da riqualificare: dal disegno di base alle figure di sfondo e in primo piano, fino alla firma apposta dall’autore.
Attraverso un lavoro saldamente ancorato alla storia del luogo e al dialogo stabilito con gli abitanti, il pubblico potrà assistere alla gestazione e alla nascita di pitture murali capaci di riflettere sulla convivenza e la diversità intese come valore aggiunto.
Il tour comincerà a Ravenna in compagnia di Jim Avignon, street artist tedesco che fu tra i primi a dipingere i ruderi del muro di Berlino, e che in questa occasione decorerà la fiancata di un edificio privato nel quartiere multietnico di Sant’Agata. Nelle tappe successive MURO arriverà a Roma con Nicola Verlato, a Caserta con Rak&Bezt a Caserta, a Gaeta con Ella&Pitr e Elian Chali, a Mosciano Sant’Angelo (TE) con Axel Void, ad Arcevia con Zio Ziegler, a Giffoni Valle Piana con Gary Baseman e a Olbia con Buff Monster.
Nell’arco delle otto puntate che compongono il programma, MURO combinerà ad otto località italiane l’esperienza di altrettanti protagonisti della scena urbana, la cui attività è definita da Vecchiato come l’ultima vera forma di arte pubblica.
Le telecamere seguiranno infatti tutte le fasi della realizzazione di un’opera creata su commissione in aree da riqualificare: dal disegno di base alle figure di sfondo e in primo piano, fino alla firma apposta dall’autore.
Attraverso un lavoro saldamente ancorato alla storia del luogo e al dialogo stabilito con gli abitanti, il pubblico potrà assistere alla gestazione e alla nascita di pitture murali capaci di riflettere sulla convivenza e la diversità intese come valore aggiunto.
Il tour comincerà a Ravenna in compagnia di Jim Avignon, street artist tedesco che fu tra i primi a dipingere i ruderi del muro di Berlino, e che in questa occasione decorerà la fiancata di un edificio privato nel quartiere multietnico di Sant’Agata. Nelle tappe successive MURO arriverà a Roma con Nicola Verlato, a Caserta con Rak&Bezt a Caserta, a Gaeta con Ella&Pitr e Elian Chali, a Mosciano Sant’Angelo (TE) con Axel Void, ad Arcevia con Zio Ziegler, a Giffoni Valle Piana con Gary Baseman e a Olbia con Buff Monster.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg