"Storia e Storie", rassegna alla Casa della Memoria e della Storia
09/07/2007
Dal 16 al 18 luglio 2007, sempre alle ore 21, la terrazza della Casa della Memoria e della Storia apre ad una breve rassegna di documentari e film, "Storia e Storie", tratti dall’Archivio multimediale dell’IRSIFAR sui temi della "resistenza", delle "donne" e delle "migrazioni".
"STORIA E STORIE" si apre lunedì 16 luglio sul tema della Resistenza con un omaggio a Luigi Meneghello. Il film I piccoli maestri (regia di Daniele Luchetti - 1998) racconta, ispirandosi ad un famoso romanzo di Meneghello, le vicende di un gruppo di giovani partigiani nell’autunno del 1943.
Dello stesso periodo parla il documentario Roma da un’estate all’altra, che ricostruisce la storia della capitale durante l’occupazione nazifascista (prodotto da Rai Educational).
La serata di martedì 17 luglio, dedicata alla storia delle donne, presenta La scuola delle mogli, un filmato ricavato da una produzione United News, che illustra il modo in cui l’America si preoccupava di “educare” quelle giovani italiane che, durante la seconda guerra mondiale, avevano sposato militari americani.
Del lungo e difficile dopoguerra italiano parla il film Roma ore 11 (regia di Giuseppe De Santis - 1952), ispirato ad un fatto di cronaca, ad una vicenda drammatica che aveva legato personaggi femminili diversi mentre inseguivano la speranza e il sogno di un lavoro.
L’ultima serata di proiezioni, mercoledì 18 luglio, affronta il tema delle migrazioni prima attraverso il documentario di Italo Moscati, Occhi sgranati, uno sguardo che incontra e fa dialogare realtà e geografie diverse, e poi attraverso una commedia, il film East is East (regia di Damien O’Donnell - 1999), che mette al centro i conflitti e le contaminazioni di culture che le immigrazioni portano nei paesi di accoglienza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale