Shopping d'arte miliardario per Bill Gates
14/08/2001
Secondo quanto riferito da ARTnewsletter, il patron di Microsoft avrebbe acquistato l’opera di Childe Hassam “The Room of Flowers” (1894) per 20 milioni di dollari e “The Nursey” di William Merritt Chase (1890 circa) per 10 milioni di dollari. Cifre da capogiro che confermerebbero la “cara” passione di Bill Gates per l’arte. Già nel 1998 il re del software avrebbe sborsato 36 milioni di dollari per “Lost on the Grand Banks” di Winslow Homer (1885): un prezzo che rimane ai vertici delle somme mai pagate da privati o da enti pubblici per acquistare un’opera d’arte americana. Ma a quanto pare non è solo l’arte statunitense ad appassionare Gates. In passato infatti Gates si era aggiudicato il "Codice Leicester" di Leonardo da vinci per 30.8 milioni di dollari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale