Nel 2015 un documentario ne celebrerà la figura prima e dopo il ritiro
Sette vite come un Cattelan

Ludovica Sanfelice
06/11/2014
Il suo pensionamento, annunciato nel 2011 all’età di 51 anni, dopo una retrospettiva che ha fatto storia per lo spettacolare allestimento che vedeva le sue opere pendere nella spirale del Guggenheim, quasi a dar vita alla più provocatoria delle sculture, Maurizio Cattelan è protagonista di una nuova stagione che ha l’aspetto di una nuova carriera.
Un’esposizione in due parti ne celebra la grandezza a New York tra la Galleria S2 di Sotheby’s e la galleria Venus Over Manhattan; una mostra rende omaggio al suo genio controverso a Malaga; Torino gli offre il ruolo di curatore della mostra town specific "Shit and Die" nell’ambito del progetto One Torino, costola dell’edizione numero 21 di Artissima; il suo nome figura tra i 100 artisti viventi più quotati (Artnet); e adesso un trailer annuncia la prossima uscita di un documentario, risultato di oltre una decade di riprese di Cattelan in azione, prima e dopo il ritiro, ad opera della regista e giornalista molte volte inviata a descrivere scenari di guerra, Maura Axelrod.
Per questo lavoro Cattelan, non solo ha coinvolto membri della sua famiglia, un’ex fidanzata, un coinquilino, assistenti e collaboratori, ma ha ordinato loro di dire solo la verità nelle interviste. “E lo hanno fatto, credo” ha dichiarato Axelrod. Il documentario, oltre ad addentrarsi nell’universo dell’artista italiano attualmente riconosciuto tra i più importanti del mondo, si spinge nell’osservazione critica del mercato dell’arte contemporanea.
“Maurizio Cattelan: The Movie” raggiungerà le sale nell’estate del 2015.
trailer Maurizio Cattelan: The Movie from Maura Axelrod on Vimeo.
Consulta anche:
Torino capitale dell'arte contemporanea
Un’esposizione in due parti ne celebra la grandezza a New York tra la Galleria S2 di Sotheby’s e la galleria Venus Over Manhattan; una mostra rende omaggio al suo genio controverso a Malaga; Torino gli offre il ruolo di curatore della mostra town specific "Shit and Die" nell’ambito del progetto One Torino, costola dell’edizione numero 21 di Artissima; il suo nome figura tra i 100 artisti viventi più quotati (Artnet); e adesso un trailer annuncia la prossima uscita di un documentario, risultato di oltre una decade di riprese di Cattelan in azione, prima e dopo il ritiro, ad opera della regista e giornalista molte volte inviata a descrivere scenari di guerra, Maura Axelrod.
Per questo lavoro Cattelan, non solo ha coinvolto membri della sua famiglia, un’ex fidanzata, un coinquilino, assistenti e collaboratori, ma ha ordinato loro di dire solo la verità nelle interviste. “E lo hanno fatto, credo” ha dichiarato Axelrod. Il documentario, oltre ad addentrarsi nell’universo dell’artista italiano attualmente riconosciuto tra i più importanti del mondo, si spinge nell’osservazione critica del mercato dell’arte contemporanea.
“Maurizio Cattelan: The Movie” raggiungerà le sale nell’estate del 2015.
trailer Maurizio Cattelan: The Movie from Maura Axelrod on Vimeo.
Consulta anche:
Torino capitale dell'arte contemporanea
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma