Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo.
04/08/2006
Sabato 14 ottobre 2006 AMACI promuoverà la seconda edizione della Giornata del Contemporaneo.
L’iniziativa, sostenuta dalla DARC – Direzione per l’Architettura e l’Arte Contemporanea – del Ministero per i Beni e le Attività culturali, prevede il coinvolgimento dei 23 musei associati all’AMACI e di oltre 400 organizzazioni e istituzioni italiane che operano nel settore dell’arte contemporanea.
Per tutto il giorno, una serie di eventi – mostre, convegni, incontri – porteranno alla scoperta dell’offerta culturale contemporanea nel nostro Paese, con il fine di coltivare nella coscienza collettiva la percezione dell’arte di oggi come elemento costitutivo del nostro patrimonio culturale.
Tutti gli aderenti apriranno gratuitamente al pubblico le proprie collezioni, nonché le mostre e le manifestazioni promosse per questa occasione.
Ne risulterà una mappa dell’arte di oggi, che coinvolgerà non soltanto le grandi città, ma anche i centri più piccoli, da sempre molto attivi, dove i musei hanno assunto il ruolo di poli culturali con la missione di presentare e valorizzare l’attività degli artisti contemporanei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale