RICH: la ricerca scientifica per i Beni Culturali
17/11/2005
Nell’ambito dell’iniziativa RICH il 12 e 13 dicembre a Trieste si svolgerà un convegno internazionale per avvicinare il mondo delle grandi Infrastrutture di ricerca a quello dei Beni Culturali.
Si chiama RICH (Research Infrastructure for Cultural Heritage) la grande iniziativa per avvicinare il mondo della ricerca scientifica multidisciplinare a quello dei Beni Culturali, promossa da Infrastrutture di ricerca, Istituzioni scientifiche, Enti ed Università italiane ed europee.
L’iniziativa sarà lanciata da un convegno internazionale che avrà luogo il 12 e il 13 dicembre a Trieste, presso l’Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival