Riapre la Galleria di palazzo Cini
09/09/2003
Le raccolte di dipinti toscani e ferraresi conservate presso la Galleria di palazzo Cini a San Vio a Venezia sono finalmente visibili al pubblico grazie alla riapertura del palazzo che fu la residenza del conte Vittorio Cini e sede di importanti collezioni d’arte. Da domenica 7 settembre è possibile ammirare i capolavori di scuola toscana– una trentina in tutto – tra cui la Madonna con il Bambino di Piero della Francesca, il Ritratto di due amici del Pontormo, la Madonna con il Bambino e due angeli di Piero di Cosimo, la di Filippo Lippi, mentre dei quattordici dipinti di scuola ferrarese del Rinascimento, spiccano il San Giorgio di Cosmè Tura e una scena allegorica di Dosso Dossi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio